conóbbi

  • 11veleno — ve·lé·no s.m. AU 1. sostanza di origine vegetale o animale o prodotta chimicamente, capace di nuocere per via chimica alle funzioni di organismi viventi e di provocarne, in alcuni casi, la morte: un veleno mortale; somministrare del veleno,… …

    Dizionario italiano

  • 12allora — {{hw}}{{allora}}{{/hw}}A avv. 1 In quell istante, in quel momento | Allora come –a, sul momento, in quella circostanza: allora come –a, non avrei saputo cosa rispondere | Da allora in poi, da quel momento in poi | Fino –a, fino a quel momento. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13come — {{hw}}{{come}}{{/hw}}A avv. 1 Alla maniera di, nel modo che (in una comparazione esprime somiglianza o identità): coraggioso come un leone; rosso come il fuoco; dorme come un ghiro | Con i pronomi pers. usati nella forma tonica: come lui; come… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14conoscere — {{hw}}{{conoscere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io conosco , tu conosci ; pass. rem. io conobbi , tu conoscesti ; part. pass. conosciuto ) 1 Acquisire la nozione di ogni aspetto della realtà: tutti gli uomini desiderano conoscere | Sapere, spec. come… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15siccome — {{hw}}{{siccome}}{{/hw}}cong. 1 Poiché, giacché (introduce una prop. caus. con il v. all indic.): siccome insiste, non è facile rifiutare. 2 Come, nel modo in cui (introduce una prop. modale con il v. all indic.): siccome vuole la tradizione. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16conoscere — /ko noʃere/ (o cognoscere) [lat. cognoscĕre, der. di (g )noscĕre conoscere , col pref. con  ] (io conósco, tu conósci, ecc.; pass. rem. conóbbi, conoscésti, ecc.; part. pass. conosciuto ). ■ v. tr. 1. a. [avere notizia di una cosa: c. la verità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17tale — [lat. talis ] (pl. i ). ■ agg. 1. a. [di questa o di quella sorta, che ha le proprietà di cui si sta parlando: non lo credo capace d una t. azione ] ▶◀ cosiffatto, (lett.) cotale, (lett.) siffatto, simile, [sempre posposto al sost.] del genere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18Rath — 1. A richtiger Roath: drei Bauern, sechs Stiefel. (Rott Thal.) 2. Alle wissen guten Rath, nur (der) nicht, der ihn nöthig hat. – Gaal, 1279; Körte, 4913; Simrock, 8104. Schwed.: Alla weta god råd förutan den i wåndan står. (Grubb, 19.) 3. Alles… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon