comunque

  • 81paradossale — pa·ra·dos·sà·le agg. CO 1. che non è guidato da logica; privo di senso, di giustificazione, irragionevole, assurdo: affermazione paradossale Sinonimi: assurdo, illogico, insensato. Contrari: logico, ragionevole, sensato. 2. di persona, che… …

    Dizionario italiano

  • 82perfezionare — per·fe·zio·nà·re v.tr. (io perfezióno) CO 1. modificare qcs. per renderlo perfetto, impeccabile o comunque migliore: perfezionare un disegno, un progetto; perfezionare un impianto elettrico Sinonimi: migliorare, rifinire, ritoccare, rivedere.… …

    Dizionario italiano

  • 83pericoloso — pe·ri·co·ló·so agg. FO 1. di qcs., che può determinare o comportare situazioni o eventi dannosi, dolorosi o comunque indesiderati: viaggio, sport pericoloso, strada pericolosa; mestiere pericoloso, vizi, sentimenti pericolosi, occasioni,… …

    Dizionario italiano

  • 84precipite — pre·cì·pi·te agg. LE 1a. di persona che cade a capofitto o comunque rovinosamente dall alto: fu ... gittato precipite da quello Campidoglio (Machiavelli) 1b. estens., di cosa, spec. di acqua, che scende verso il basso con violenza: il tonare… …

    Dizionario italiano

  • 85preda — prè·da s.f. CO 1. ciò di cui ci si impadronisce con violenza, spec. con valore collettivo, l insieme dei beni di cui si viene in possesso: spartirsi la preda, preda di guerra | estens., refurtiva, bottino: i rapinatori sono scappati abbandonando… …

    Dizionario italiano

  • 86prezzolare — prez·zo·là·re v.tr. (io prèzzolo) 1. CO assoldare qcn. perché compia un atto disonesto o delittuoso o comunque contrario all etica professionale: prezzolare un sicario, prezzolare la critica, la stampa 2. LE retribuire una persona, il suo lavoro …

    Dizionario italiano

  • 87privato — 1pri·và·to agg., s.m. FO 1. agg., che non è di pubblica proprietà o gestione, che appartiene a singoli cittadini, che è da essi gestito: abitazione, strada privata Contrari: 1comune, pubblico. 2a. agg., che non è aperto al pubblico, riservato a… …

    Dizionario italiano

  • 88proposizione — pro·po·si·zió·ne s.f. 1. AD enunciato verbale di un concetto, frase 2. TS ling., gramm. struttura sintattica, cui si riconducono concreti enunciati o, comunque, prevista come possibile e accettabile in un sistema linguistico, costituita da un… …

    Dizionario italiano

  • 89prostituirsi — pro·sti·tu·ìr·si v.pronom.intr. CO 1. consentire a rapporti sessuali per lucro o comunque per ottenere un vantaggio Sinonimi: battere il marciapiede, fare commercio del proprio corpo, fare commercio di sé, vendersi. 2. fig., rinnegare le proprie… …

    Dizionario italiano

  • 90protagonismo — pro·ta·go·nì·smo s.m. CO spreg., atteggiamento di chi tende comunque ad assumere il ruolo di protagonista volendo primeggiare e mettersi in mostra: ha manie di protagonismo, l eccessivo protagonismo di un intervistatore {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano