comunque

  • 111tessera — tès·se·ra s.f. 1. AU piccolo cartoncino o rettangolo di plastica riportante le indicazioni anagrafiche e talora la fotografia del possessore, valido come documento di riconoscimento o di appartenenza ad associazioni, oppure per consentire l… …

    Dizionario italiano

  • 112tradirsi — tra·dìr·si v.pronom.intr. FO rivelare, manifestare involontariamente pensieri, sentimenti, stati d animo o comunque qcs. che si sarebbe voluto tenere nascosto: si tradì scoppiando in lacrime, con quel gesto l assassino si tradì …

    Dizionario italiano

  • 113transitivo — tran·si·tì·vo agg., s.m. TS gramm. 1. agg., che esprime un azione che passa direttamente a un complemento oggetto (abbr. tr.): costrutto transitivo, locuzione transitiva Contrari: intransitivo. 2. s.m. → verbo transitivo Contrari: intransitivo. 3 …

    Dizionario italiano

  • 114-unque — ùn·que conf. qualsiasi: chiunque | in qualsiasi modo: comunque, maunque, ondunque {{line}} {{/line}} ETIMO: dal segmento lat. unque, dal suff. cumque in parole come quotuscumque …

    Dizionario italiano

  • 115uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …

    Dizionario italiano

  • 116vaffanculo — vaf·fan·cù·lo inter. CO volg., espressione ingiuriosa rivolta a chi infastidisce, annoia o comunque non si sopporta: vaffanculo, smettila di rompere!; espressione di stizza e contrarietà: vaffanculo ho forato una gomma!; anche s.m.inv.: ha… …

    Dizionario italiano

  • 117veglia — vé·glia s.f. AD 1. l essere desto, sveglio; tra la veglia e il sonno, nel dormiveglia | il rimanere sveglio tutta la notte o, comunque, per un periodo di tempo normalmente destinato al sonno: trascorrere ore di veglia sui libri | fare la veglia a …

    Dizionario italiano

  • 118vegliare — ve·glià·re v.intr. e tr. (io véglio) AU 1a. v.intr. (avere) essere desto, sveglio | restare sveglio tutta la notte o, comunque, in ore normalmente dedicate al sonno: vegliare in preghiera; vegliare fino a tardi sui libri Contrari: dormire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 119vestaglietta — ve·sta·gliét·ta s.f. 1. dim. → vestaglia 2. CO vestaglia leggera 3. CO abito femminile leggero, spec. senza maniche o con le maniche corte, da indossare spec. al mare o comunque nei mesi estivi: una vestaglietta di lino …

    Dizionario italiano

  • 120vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …

    Dizionario italiano