comunque

  • 101ronzinante — ron·zi·nàn·te s.m. BU per anton., scherz., cavallo stanco o vecchio, comunque non di gran pregio {{line}} {{/line}} DATA: 1728. ETIMO: da Ronzinante, sp. Roncinante, nome del cavallo di Don Chisciotte …

    Dizionario italiano

  • 102salariato — sa·la·rià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → salariare 2. agg., s.m. CO che, chi percepisce un salario: operai salariati; salariato militare: operaio che presta servizio presso uno stabilimento militare Sinonimi: retribuito. 3. agg. BU fig …

    Dizionario italiano

  • 103sanforizzazione — san·fo·riz·za·zió·ne s.f. TS tess. procedimento di finitura dei tessuti di cotone consistente nel provocare un restringimento controllato del tessuto mediante stiratura a caldo, su feltro di lana, previa bagnatura del tessuto stesso, allo scopo… …

    Dizionario italiano

  • 104sbandato — 1sban·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → 1sbandare, sbandarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è uscito dai ranghi militari o comunque da un gruppo organizzato e ordinato: soldati sbandati, truppe sbandate, un gruppetto di rivoluzionari sbandati 3.… …

    Dizionario italiano

  • 105scenario — sce·nà·rio s.m. 1. CO TS spett. complesso degli elementi scenici, costituiti dal fondale e dalle quinte, usati nelle rappresentazioni teatrali e, spec. un tempo, nelle riprese cinematografiche: allestire, montare gli scenari | struttura a… …

    Dizionario italiano

  • 106sceneggiata — sce·neg·già·ta s.f. CO 1. genere del teatro popolare napoletano che si fonda sul testo di una canzone di successo sviluppando, con pochi personaggi, un azione scenica molto semplice di tipo melodrammatico 2. estens., messinscena esagerata ed… …

    Dizionario italiano

  • 107sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …

    Dizionario italiano

  • 108sfilata — sfi·là·ta s.f. CO 1. l avanzare di truppe, in marcia in file ordinate; rivista, parata di soldati o di gruppi paramilitari o comunque organizzati e in divisa in occasione di ricorrenze solenni Sinonimi: 2parata, rassegna. 2. presentazione dei… …

    Dizionario italiano

  • 109subliminale — su·bli·mi·nà·le agg. 1. TS fisiol. di stimolo, di intensità inferiore al valore di soglia 2. TS psic. di sensazione che rimane al di sotto del livello di coscienza, ma che comunque è tale da influenzare il subconscio Contrari: sopraliminale.… …

    Dizionario italiano

  • 110tentazione — ten·ta·zió·ne s.f. AU 1. nella religione cattolica, azione di chi induce al peccato; condizione di chi è sottoposto a tale azione o prova comunque un impulso a peccare: le tentazioni del demonio 2a. estens., l indurre ad azioni o comportamenti… …

    Dizionario italiano