comunità animale

  • 11re — 1ré s.m.inv. FO 1. supremo reggitore di una comunità politica indipendente o largamente autonoma, titolare a vita di un potere che non è espressione della volontà popolare ma deriva da altra fonte di legittimazione (successione ereditaria,… …

    Dizionario italiano

  • 12spoglio — 1spò·glio s.m. 1. CO appropriazione illecita di un bene altrui compiuta da singoli o da gruppi a danno di una comunità o di una singola persona 2. TS dir.can. parte eccedente di una rendita beneficiale che rimane alla morte del beneficiato… …

    Dizionario italiano

  • 13comune (1) — {{hw}}{{comune (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che si riferisce a due o più persone o cose: casa, pascolo comune | Far causa comune con qlcu., agire in accordo con qlcu. | Che si riferisce a tutta l umanità: il bene –c. 2 Che è usuale, molto diffuso:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14lingua — {{hw}}{{lingua}}{{/hw}}s. f. 1 Organo muscolare ricoperto di mucosa, mobile, posto nella cavità boccale, che partecipa alle funzioni della suzione, della masticazione, della deglutizione e della fonazione | Mordersi la –l, (fig.) sforzarsi di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15società — {{hw}}{{società}}{{/hw}}s. f. 1 Unione tra esseri viventi con scopi comuni da raggiungere: vivere in –s. 2 Gruppo umano costituito al fine di sviluppare la cooperazione tra gli individui e caratterizzato da particolari strutture di relazioni… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16sociale — [dal lat. socialis, der. di socius socio ]. ■ agg. 1. a. [che è incline alla vita associata, che vive in società e sim.: l uomo è un animale s. ] ▶◀ socievole. ◀▶ asociale. b. [di vita e sim., che si svolge insieme ad altri individui]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17verso — verso1 / vɛrso/ prep. [lat. versus o versum ]. 1. [in determinazioni di luogo, per indicare la direzione alla quale è rivolto il moto: andare v. il fiume ; tornare v. casa ] ▶◀ alla volta di, (non com.) all indirizzo di, in direzione di, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18individuo — s. m. 1. organismo animale o vegetale 2. singolo, essere, persona, uomo, creatura, anima □ (est., spreg.) sconosciuto, figuro, tizio, ceffo, soggetto, tipo, elemento CONTR. comunità, società, gente, massa 3. (stat.) unità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione