comunicazione verbale

  • 1comunicazione — co·mu·ni·ca·zió·ne s.f. FO 1. il comunicare, il far conoscere, il render noto: comunicazione di notizie, di informazioni, di idee, di pensieri Sinonimi: diffusione, divulgazione, irradiazione, propalazione, trasmissione. 2. capacità individuale,… …

    Dizionario italiano

  • 2comunicazione — {{hw}}{{comunicazione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Trasmissione: comunicazione di calore | Il portare qlco. a conoscenza di altri: comunicazione di notizie | Mezzi di comunicazione di massa, il complesso della stampa e dei mezzi audiovisivi | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3verbale — {{hw}}{{verbale}}{{/hw}}A agg. 1 Formato di parole: offese verbali | Nota –v, comunicazione diplomatica non firmata, su argomento non urgente | (est.) Orale: esame, ordine, –v. 2 Che consta soltanto di parole ed è privo di sostanza, di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4Gregory Bateson — (* 9. Mai 1904 in Grantchester, Cambridgeshire; † 4. Juli 1980 in San Francisco) war angloamerikanischer Anthropologe, Biologe, Sozialwissenschaftler, Kybernetiker und Philosoph. Seine Arbeitsgebiete umfassten anthropologische Studien, das Feld… …

    Deutsch Wikipedia

  • 5relazione — s. f. 1. rapporto, connessione, correlazione, legame, nesso, collegamento, concatenazione, concatenamento, riferimento, attinenza, pertinenza, rispondenza, concordanza, dipendenza, interazione □ affinità, analogia, somiglianza 2. amicizia,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Rita Ciceri — Maria Rita Ciceri ist eine italienische Assistant Professorin für allgemeine Psychologie an der Università Cattolica del Sacro Cuore und Leiterin des „Laboratory of Communication Psychology“. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Forschungsschwerpunkte 3… …

    Deutsch Wikipedia

  • 7segnalazione — se·gna·la·zió·ne s.f. CO 1. comunicazione a distanza di notizie o disposizioni mediante segnali di vario tipo: sistema di segnalazione | il segnale o l insieme dei segnali impiegati a tale scopo: segnalazioni ottiche, acustiche Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8comunicare — [dal lat. communicare, der. di communis comune1 ; nel sign. eccles., dal lat. eccles. communicare (altari ) partecipare (alla mensa eucaristica) ] (io comùnico, tu comùnichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare partecipi altri di qualcosa: c. un idea ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9linguaggio — /lin gwadʒ:o/ s.m. [der. di lingua ]. 1. a. [la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare significati per mezzo di un sistema di segni, vocali o grafici e, anche, lo strumento stesso di tale espressione e comunicazione: lo sviluppo del …

    Enciclopedia Italiana

  • 10preverbale — pre·ver·bà·le agg. TS semiol., ling. 1. di comunicazione, anteriore al linguaggio verbale 2. che si trova prima del verbo {{line}} {{/line}} DATA: 1964. ETIMO: der. di verbale con pre …

    Dizionario italiano