comunanza dei beni

  • 1mormone — mor·mó·ne agg., s.m. e f. TS relig. agg., dei Mormoni | agg., s.m. e f., seguace dei Mormoni | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., setta fondata nel 1830 negli Stati Uniti d America, basata su un cristianesimo gnostico e panteistico e su una… …

    Dizionario italiano

  • 2mormone — {{hw}}{{mormone}}{{/hw}}s. m.  e f. Membro di un associazione religiosa fondata negli Stati Uniti nel XIX sec., che si fonda sulle presunte rivelazioni di un profeta detto Mormon e predica una dottrina mista cristiano biblica della comunanza dei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 4comunione — co·mu·nió·ne s.f. 1. AU l essere comune a più persone, comunanza, condivisione: comunione di interessi, di patrimoni | rapporto che si stabilisce fra più persone attraverso un vincolo spirituale: essere in comunione di sentimenti, d affetti 2. TS …

    Dizionario italiano