compresso

  • 71tucano — {{hw}}{{tucano}}{{/hw}}s. m. Uccello con piumaggio nero, che vive nelle foreste dell America meridionale, caratteristico per il gigantesco becco giallo, ricurvo e compresso ai lati …

    Enciclopedia di italiano

  • 72coercibile — /koer tʃibile/ agg. [der. del lat. coërcēre costringere, reprimere ]. 1. [che può essere trattenuto, costretto: impulso c. ] ▶◀ contenibile, domabile, reprimibile. ◀▶ incoercibile, incontenibile, indomabile, infrenabile, irrefrenabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73comprimere — /kom primere/ v. tr. [dal lat. comprimĕre ] (pass. rem. comprèssi, comprimésti, ecc.; part. pass. comprèsso ). 1. [sottoporre a pressione un corpo: c. un arteria per arrestare l emorragia ] ▶◀ calcare, pigiare, premere, pressare, schiacciare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74costipato — agg. [part. pass. di costipare ]. 1. (agr.) [di terreno, sul quale sono stati passati magli, rulli, vibratori, ecc.] ▶◀ compresso, rullato, schiacciato. 2. (med.) [sofferente di costipazione] ▶◀ [riferito ad affezioni rino bronchiali]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75esplosione — /esplo zjone/ s.f. [dal lat. explosio onis, der. di explodere esplodere ]. 1. a. [rapida e localizzata liberazione di energia, in seguito ad accensione di un gas compresso: l e. di una bomba ; e. nucleare ] ▶◀ (fam.) botto, conflagrazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76palloncino — s.m. [dim. di pallone ]. 1. (aeron.) [negli aerostati e in alcuni tipi di pallone, involucro destinato a contenere un gas compresso] ▶◀ camera d aria. 2. [lampioncino di carta colorata e pieghettata che contiene una candela] ▶◀ (tosc.) rificolona …

    Enciclopedia Italiana

  • 77pressato — agg. [part. pass. di pressare ]. [di cosa, che è stato sottoposto a compressione: pannelli di cartone p. ] ▶◀ compresso, (ant.) presso …

    Enciclopedia Italiana

  • 78scaro — s.m. [dal lat. scarus, gr. skáros ]. (zool.) [pesce osseo appartenente alla famiglia scaridi, con corpo ovale, compresso e vivacemente colorato] ▶◀ pappagallo marino, pesce pappagallo …

    Enciclopedia Italiana

  • 79schiacciare — (tosc. stiacciare) [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant ] (io schiàccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [premere in modo da far perdere al corpo così compresso la propria forma o comunque provocargli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80schiacciato — agg. [part. pass. di schiacciare ]. 1. [deformato per una compressione: una mela tutta s. ] ▶◀ (region.) abbozzato, (fam.) acciaccato, ammaccato, compresso, pestato, pesto. 2. (estens.) [che ha una forma compressa: avere il naso s. ]… …

    Enciclopedia Italiana