comprensione

  • 71labiolettura — la·bio·let·tù·ra s.f. TS med., ling. comprensione delle parole dette basata sull osservazione del movimento delle labbra di chi sta parlando, utile per chi ha difficoltà di udito {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: comp. di 1labio e lettura …

    Dizionario italiano

  • 72linguaggio — lin·guàg·gio s.m. 1. AU capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più lingue storico naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente, comunicare sia oralmente sia, tra le popolazioni che conoscono la scrittura …

    Dizionario italiano

  • 73longanime — lon·gà·ni·me agg. BU che dimostra comprensione, indulgente | disposto a sopportare con pazienza Sinonimi: 1clemente, comprensivo, indulgente, tollerante | paziente. Contrari: inclemente, intollerante, severo, spietato | insofferente. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 74magnanimamente — ma·gna·ni·ma·mén·te avv. 1. CO con animo nobile e generoso, con benevolenza e comprensione: comportarsi magnanimamente, perdonare qcn. magnanimamente Sinonimi: benevolmente, generosamente, liberalmente. Contrari: ingenerosamente, meschinamente. 2 …

    Dizionario italiano

  • 75malumore — ma·lu·mó·re s.m. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, l insieme degli umori dannosi all individuo che si riteneva si generassero per disposizione costituzionale e determinassero il temperamento malinconico 2a. CO stato d animo di tristezza,… …

    Dizionario italiano

  • 76manifestativo — ma·ni·fe·sta·tì·vo agg. OB 1. diretto a esprimere, a comunicare; significativo 2. che si offre alla comprensione; rivelativo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 77meritare — me·ri·tà·re v.tr. e intr. (io mèrito) FO 1. v.tr., essere o porsi in condizione di poter aspirare a una ricompensa, una concessione, un favore, un aiuto: meriti la mia piena fiducia, merita la nostra gratitudine | dimostrarsi degno: ha meritato… …

    Dizionario italiano

  • 78metanoia — me·tà·no·ia s.f. 1. TS relig., bibl. nel linguaggio neotestamentario, pentimento e capovolgimento radicale della prospettiva nel giudizio dei valori mondani, necessario per ottenere la salvezza eterna | BU estens., radicale cambiamento nel modo… …

    Dizionario italiano

  • 79nozione — no·zió·ne s.f. CO 1a. conoscenza semplice, elementare, generale di qcs.: smarrire la nozione di ciò che è avvenuto; perdere la nozione del tempo, non accorgersi del suo trascorrere Sinonimi: cognizione, consapevolezza, coscienza, idea. 1b. spec.… …

    Dizionario italiano

  • 80parafasia — pa·ra·fa·sì·a s.f. TS neurol. disturbo del linguaggio consistente nella trasposizione di sillabe o parole o nella sostituzione di termini esatti con altri sbagliati per cui il discorso, nella forma più acuta della malattia, risulta di difficile… …

    Dizionario italiano