comprensione

  • 61illuminazione — il·lu·mi·na·zió·ne s.f. AU 1a. l illuminare, l illuminarsi e il loro risultato 1b. la luce che rischiara un oggetto o un luogo: l illuminazione di quel quadro è insufficiente; illuminazione diretta, indiretta 1c. l insieme delle apparecchiature e …

    Dizionario italiano

  • 62immeritevole — im·me·ri·té·vo·le agg. CO di qcn., non meritevole, indegno: immeritevole di comprensione, di aiuto Sinonimi: indegno. Contrari: degno, meritevole. {{line}} {{/line}} DATA: 1427. ETIMO: der. di meritevole con 2in …

    Dizionario italiano

  • 63impietoso — im·pie·tó·so agg. CO 1. di discorso, atteggiamento e sim., che denota mancanza di comprensione, di pietà: parole impietose, giudizio impietoso; una fotografia impietosa, un primo piano impietoso, che mette in evidenza i difetti fisici o il… …

    Dizionario italiano

  • 64indulgenza — in·dul·gèn·za s.f. 1. CO l essere indulgente, il perdonare o lo scusare con facilità: giudicare con indulgenza, avere, mostrare indulgenza per qcn. Sinonimi: benevolenza, clemenza, comprensione, condiscendenza, tolleranza. Contrari: durezza,… …

    Dizionario italiano

  • 65intenzione — in·ten·zió·ne s.f. 1. FO tendenza, inclinazione della volontà a compiere una determinata azione o a raggiungere uno scopo; proposito, idea, scopo: avere intenzione di fare qcs., non è nelle mie intenzioni, non è mia intenzione partire, non… …

    Dizionario italiano

  • 66interpretazione — in·ter·pre·ta·zió·ne s.f. AU 1. l interpretare e il suo risultato 2a. comprensione e spiegazione del significato più recondito di un testo, di un discorso e sim.: interpretazione di una frase, interpretazione di un passo del Vangelo, dare un… …

    Dizionario italiano

  • 67intolleranza — in·tol·le·ràn·za s.f. CO 1. incapacità di sopportare, mancanza di comprensione e indulgenza: intolleranza nei confronti di qcn., intolleranza per ogni forma di ingiustizia | rifiuto, intransigenza verso opinioni o convinzioni diverse dalle… …

    Dizionario italiano

  • 68intransigente — in·tran·si·gèn·te agg., s.m. e f. CO 1. agg., s.m. e f., che, chi non transige; che, chi non mostra comprensione né tolleranza verso chi pensa o agisce in modo diverso da quello che egli reputa giusto: è un moralista intransigente; giudice,… …

    Dizionario italiano

  • 69intuizione — in·tu·i·zió·ne s.f. 1. TS filos. atto conoscitivo caratterizzato dal rapporto diretto del soggetto conoscente con l oggetto conoscibile attuato senza la mediazione della ragione: il concetto di intuizione in Kant 2. CO comprensione pronta e… …

    Dizionario italiano

  • 70irto — ìr·to agg. CO 1. di barba, capelli, peli e sim., ispidi e ritti: baffi irti, chioma irta | del pelo degli animali, ritto, drizzato per paura o in segno di minaccia Sinonimi: 2diritto, 1dritto, 1duro, pungente, ritto. Contrari: morbido, soffice. 2 …

    Dizionario italiano