comprensione

  • 41comprensivo — com·pren·sì·vo agg. AD 1. che comprende, include: il prezzo è comprensivo della prima colazione Sinonimi: cumulativo, inclusivo. 2. che dimostra comprensione, indulgenza: essere comprensivo con chi sbaglia Sinonimi: benevolo, benigno, 1clemente,… …

    Dizionario italiano

  • 42condiscendenza — con·di·scen·dèn·za s.f. CO l essere condiscendente: trattare con condiscendenza i dipendenti Sinonimi: comprensione, indulgenza. Contrari: durezza, intransigenza, rigidità, rigorosità, severità. {{line}} {{/line}} DATA: 1673 …

    Dizionario italiano

  • 43contenuto — con·te·nù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → contenere, contenersi 2. agg. AU che è tenuto, racchiuso in un certo luogo: i volumi contenuti in questa stanza sono un migliaio; che si trova in una sostanza, in un composto e sim.: l ossigeno… …

    Dizionario italiano

  • 44contesto — 1con·tè·sto s.m. CO 1a. l insieme dei concetti o delle parti di uno scritto o di un discorso in relazione tra loro: il contesto di un periodo, isolare le parole dal contesto, è possibile arguire dal contesto il senso di quella frase Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 45crittografia — crit·to·gra·fì·a s.f. 1. TS ling. scrittura segreta che può essere compresa solo da chi è a conoscenza del codice o dell artificio usato per comporla | l insieme delle teorie e delle tecniche che permettono di cifrare un testo in chiaro o di… …

    Dizionario italiano

  • 46disporre — di·spór·re v.tr. e intr. (io dispóngo) FO 1. v.tr., collocare secondo un certo ordine o criterio: disporre le maglie in un cassetto, i libri nello scaffale; disporre le truppe in campo Sinonimi: dislocare, distribuire, mettere, ordinare, porre,… …

    Dizionario italiano

  • 47durezza — du·réz·za s.f. AU 1a. l essere duro: durezza di un giaciglio, di un terreno Sinonimi: compattezza, consistenza, solidità. Contrari: fragilità, friabilità, mollezza. 1b. resistenza di un materiale solido alla scalfittura, all abrasione, alla… …

    Dizionario italiano

  • 48effettività — ef·fet·ti·vi·tà s.f.inv. 1. BU l essere effettivo, reale, concreto 2. TS filos. nell esistenzialismo, il sussistere dell esistenza umana in quanto necessariamente libera o, in altre varianti, accessibile attraverso la comprensione emotiva di se… …

    Dizionario italiano

  • 49eh — èh, éh inter., fonosimb. FO 1. inter., spec. in inizio di frase, esprime vari stati d animo come rassegnazione, speranza, meraviglia, ecc., o anche rimprovero: «Come stai?» «Eh, oggi va male»; eh, che bello!; eh! dico, ma che modi sono questi?;… …

    Dizionario italiano

  • 50ermetismo — er·me·tì·smo s.m. 1. TS filos. corrente filosofico religiosa del tardo ellenismo a carattere esoterico 2. CO estens., oscurità, incomprensibilità Sinonimi: enigmaticità, incomprensibilità. Contrari: chiarezza, comprensibilità. 3. TS lett.… …

    Dizionario italiano