composte

  • 31oro- (1) — {{hw}}{{oro (1)}{{/hw}} primo elemento: in parole composte scientifiche equivale a ‘orale’: orofaringe. oro (2) {{hw}}{{oro (2)}{{/hw}} primo elemento: in parole composte della terminologia geologica e geografica significa ‘montagna’: orogenesi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32pneumo- — {{hw}}{{pneumo }}{{/hw}} primo elemento: in parole composte scientifiche indica presenza di aria o gas, o fa riferimento alla respirazione: pneumografia, pneumotorace | In parole composte della terminologia medica, significa ‘polmone’ o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33proto- — {{hw}}{{proto }}{{/hw}} primo elemento: in parole composte spec. dotte o scientifiche significa ‘primo’ nel tempo o nello spazio (protocollo, protoromantico) o per importanza (protomedico) | In parole composte della terminologia biologica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 34trattino — {{hw}}{{trattino}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di tratto . 2 Lineetta che divide o unisce una parola. (V. nota d uso SILLABA) ‹Il trattino si usa per dividere le parti di parole composte (specialmente quelle che sono collegate in maniera occasionale) o …

    Enciclopedia di italiano

  • 35-gamia — [dal gr. gamía, der. di gaméō sposare ]. 1. Secondo elemento di parole composte, col sign. di nozze, matrimonio . 2. (biol.) Secondo elemento di parole composte col sign. di riproduzione sessuale …

    Enciclopedia Italiana

  • 36-lito — lito1 (o, meno corretto, lita) [dal gr. líthos pietra ]. Secondo elemento atono di parole composte, con significati analoghi a quelli di lito .   lito2 (o lita) [dal gr. lytós solubile, sciolto ]. (chim., fis.) Secondo elemento atono di parole… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37-logo — [dal gr. logos (da lógos discorso ) o, in altri composti, lógos (der. di légō dire )]. 1. Secondo elemento, atono, di parole composte nelle quali significa discorso (per es., analogo, dialogo ). 2. Secondo elemento, atono, di parole composte che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38-patia — [dal gr. pátheia (lat. pathīa ), der. del tema path del verbo páskō soffrire ]. 1. Secondo elemento di parole composte nelle quali indica il fatto di essere soggetto a determinati affetti, sentimenti, passioni (per es., in simpatia, apatia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39-tomo — [dal gr. tómon, affine a témnō tagliare ; nel sign. biol., dal gr. tómos ]. 1. Secondo elemento, atono, di parole composte, che indica strumenti taglienti adoperati per incisioni o resezioni, spec. chirurgiche, o la persona che le esegue. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40onto- — [dal gr. ṓn óntos, part. pres. di eimí essere ]. 1. (filos.) Primo elemento di parole composte in cui significa essere, esistenza, ente (ontologia ). 2. (biol.) Primo elemento di parole composte dove significa essere vivente, organismo vivente… …

    Enciclopedia Italiana