complimentarsi con qu per qc

  • 1complimentarsi — com·pli·men·tàr·si v.pronom.intr. (io mi compliménto) CO congratularsi, rallegrarsi: complimentarsi con qcn., complimentarsi per l ottima votazione conseguita Sinonimi: compiacersi, congratularsi …

    Dizionario italiano

  • 2congratularsi — con·gra·tu·làr·si v.pronom.intr. (io mi congràtulo) AU rallegrarsi con qcn., felicitarsi spec. per un evento lieto o favorevole: ci congratuliamo con te per la tua elezione Sinonimi: compiacersi, complimentarsi, felicitarsi …

    Dizionario italiano

  • 3complimentare — [der. di complimento ] (io compliménto, ecc.). ■ v. tr. [rivolgere dei complimenti: fu complimentato da tutti ] ▶◀ e ◀▶ [➨ complimentarsi]. ■ complimentarsi v. intr. pron. [rivolgere dei complimenti, con le prep. con della persona e per della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4congratularsi — v. intr. pron. [dal lat. congratulari, der. di gratulari dimostrare la propria gioia o riconoscenza , col pref. con  ] (io mi congràtulo, ecc.). [partecipare alla gioia di qualcuno per un avvenimento o esito lieto, con la prep. con : mi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5compiacersi — com·pia·cér·si v.pronom.intr. CO 1. provare soddisfazione, piacere: mi compiaccio della tua promozione, si compiace di essere sgarbato Sinonimi: deliziarsi, godere, rallegrarsi. 2. rallegrarsi, congratularsi con qcn.: mi sono compiaciuto con lui… …

    Dizionario italiano

  • 6felicitarsi — fe·li·ci·tàr·si v.pronom.intr. (io mi felìcito) CO 1. gioire, rallegrarsi: felicitarsi di, per qcs. Sinonimi: rallegrarsi. 2. complimentarsi: mi felicito con te per la tua promozione Sinonimi: congratularsi, rallegrarsi …

    Dizionario italiano

  • 7congratularsi — {{hw}}{{congratularsi}}{{/hw}}v. intr. pron. Manifestare la propria partecipazione alla gioia di una persona, per un avvenimento favorevole, un successo conseguito e sim.: si congratulano con lui per la vittoria; SIN. Complimentarsi, felicitarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 8mano — {{hw}}{{mano}}{{/hw}}s. f.  (pl. mani ) 1 (anat.) Segmento terminale dell arto superiore, che fa seguito all avambraccio, comprendente il palmo, il dorso e le dita | Far toccare con mano qlco., (fig.) far conoscere per esperienza diretta | (fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 9complimento — /kompli mento/ s.m. [dallo sp. cumplimiento, der. di cumplir compiere (i propri doveri verso qualcuno) ]. 1. a. [atto o espressione di riverenza o di ossequio, talvolta affettato o insincero: fare un c. ; rivolgere dei c. a una signora ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10compiacere — /kompja tʃere/ [lat. complacēre, der. di placēre piacere , col pref. con  ] (coniug. come piacere ). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [fare cosa gradita a qualcuno, con la prep. a : faccio questo solo per c. a te ] ▶◀ accontentare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana