complimentarsi

  • 11cappello — /ka p:ɛl:o/ s.m. [lat. cappellus, der. di cappa ]. 1. (abbigl.) [indumento utilizzato per proteggere il capo, di vario materiale e varia foggia: c. da donna ; c. da prete ] ▶◀ copricapo. ⇓ basco, berretto, bombetta, borsalino, cilindro, coppola,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12compiacere — /kompja tʃere/ [lat. complacēre, der. di placēre piacere , col pref. con  ] (coniug. come piacere ). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [fare cosa gradita a qualcuno, con la prep. a : faccio questo solo per c. a te ] ▶◀ accontentare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13complimento — /kompli mento/ s.m. [dallo sp. cumplimiento, der. di cumplir compiere (i propri doveri verso qualcuno) ]. 1. a. [atto o espressione di riverenza o di ossequio, talvolta affettato o insincero: fare un c. ; rivolgere dei c. a una signora ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14congratularsi — v. intr. pron. [dal lat. congratulari, der. di gratulari dimostrare la propria gioia o riconoscenza , col pref. con  ] (io mi congràtulo, ecc.). [partecipare alla gioia di qualcuno per un avvenimento o esito lieto, con la prep. con : mi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15felicitare — [dal lat. tardo felicitare rendere felice ] (io felìcito, ecc.). ■ v. tr., lett. [rendere felice] ▶◀ ‖ allietare, rallegrare. ■ felicitarsi v. intr. pron. 1. (non com.) [sentirsi felice] ▶◀ gioire, rallegrarsi. 2. [manifestare con parole la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16ingiuriare — [dal lat. tardo iniuriare o iniuriari, der. di iniuria ingiuria ] (io ingiùrio, ecc.). ■ v. tr. [apostrofare qualcuno con espressioni oltraggiose: perché ti lasci i.? ] ▶◀ insolentire, insultare, offendere, oltraggiare, (non com.) svillaneggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 17rabbuffare — [der. di buffo soffio di vento , coi pref. r(i ) e a 1]. ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere in disordine: r. i capelli a qualcuno ] ▶◀ arruffare, disordinare, scompigliare, scomporre. ◀▶ accomodare, acconciare, ordinare, riordinare, sistemare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18rallegrare — [der. di allegrare, col pref. r(i ) ] (io rallégro, ecc.). ■ v. tr. 1. [destare in altri un sentimento d intima gioia o di allegria: la notizia ci rallegrò ] ▶◀ (lett.) allegrare, allietare, deliziare, dilettare, divertire, (lett.) felicitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19sgridare — v. tr. [der. di gridare, col pref. s (nel sign. 5)]. [fare un rimprovero a qualcuno con tono di voce alto e concitato] ▶◀ (pop.) cazziare, (fam.) dirne quattro (a), (iron.) pettinare, rabbuffare, (lett.) rampognare, redarguire, rimbrottare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20compiacere — A v. tr. contentare, soddisfare, appagare, accontentare, secondare, esaudire CONTR. contrariare, scontentare, deludere, avversare, ostare, contrastare B v. intr. (+ a) assecondare, condiscendere, consentire, secondare, permettere, accondiscendere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione