completezza

  • 31perfezionare — {{hw}}{{perfezionare}}{{/hw}}A v. tr.  (io perfeziono ) 1 Rendere perfetto. 2 Portare a compimento. B v. rifl.  o intr. pron. 1 Giungere a un grado di maggiore completezza, conoscenza e sim.: la scienza si perfeziona continuamente; SIN. Affinarsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 32plenario — {{hw}}{{plenario}}{{/hw}}agg. 1 Pieno o compiuto in ogni sua parte, che raggiunge la completezza numerica: assemblea plenaria. 2 Totale: consenso plenario | Indulgenza plenaria, remissione dell intera pena temporale dovuta per i peccati già… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33controllo — /kon trɔl:o/ s.m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. registro che fa da riscontro a un altro ]. 1. a. [il controllare qualcosa per verificarne la regolarità, l esattezza, ecc.] ▶◀ accertamento, esame, ispezione, verifica. b. [il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34esaustività — /ezaustivi ta/ s.f. [der. di esaustivo ]. [l essere esaustivo: l e. di una ricerca ] ▶◀ completezza. ◀▶ incompletezza, insufficienza …

    Enciclopedia Italiana

  • 35imperfezione — /imperfe tsjone/ s.f. [dal lat. tardo imperfectio onis ]. 1. [proprietà di ciò che è imperfetto: l i. della natura umana ] ▶◀ finitezza, incompletezza, incompiutezza, limitatezza. ◀▶ compiutezza, completezza, perfezione. 2. [difetto che rende… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36imprecisione — /impretʃi zjone/ s.f. [der. di precisione, col pref. in 2]. 1. [mancanza di precisione] ▶◀ approssimazione, inesattezza. ◀▶ accuratezza, completezza, esattezza, meticolosità, precisione. 2. [espressione impropria o anche affermazione inesatta: un …

    Enciclopedia Italiana

  • 37integrità — s.f. [dal lat. integrĭtas atis ]. 1. [l essere integro, completo: opera riprodotta nella sua i. ] ▶◀ completezza, interezza, totalità. ◀▶ incompiutezza, incompletezza, parzialità. 2. (fig.) [l essere onesto, retto: i. di vita, di costumi ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38interezza — /inte rets:a/ s.f. [der. di intero ]. [l essere intero: brano citato nella sua i. ] ▶◀ completezza, globalità, integralità, integrità, totalità. ◀▶ frammentarietà, incompletezza, manchevolezza, parzialità …

    Enciclopedia Italiana

  • 39parzialità — /partsjali ta/ s.f. [der. di parziale ]. 1. (non com.) [carattere di ciò che è parziale, non completo] ▶◀ incompletezza. ◀▶ completezza, globalità, interezza, totalità. 2. a. [il fatto di essere non equo e obiettivo nel giudicare e nell agire:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40perfezione — /perfe tsjone/ s.f. [dal lat. perfectio onis, der. di perficĕre compiere ]. 1. a. [l essere portato a termine: un lavoro che ha raggiunto finalmente la sua p. ] ▶◀ compimento, compiutezza, pienezza. ‖ completezza, maturità. ◀▶ imperfezione,… …

    Enciclopedia Italiana