completezza

  • 21mancare — man·cà·re v.intr., v.tr. I. v.intr. FO I 1a. (essere) non esserci o non bastare, non essere sufficiente: manca il tempo per finire il lavoro, manca il coraggio di agire Sinonimi: scarseggiare. Contrari: abbondare, bastare. I 1b. (essere) in… …

    Dizionario italiano

  • 22manchevolezza — man·che·vo·lèz·za s.f. CO 1. l essere manchevole: la manchevolezza del tuo pensiero è sconcertante Sinonimi: carenza, imperfezione, inadeguatezza, insufficienza. Contrari: adeguatezza, completezza, perfezione. 2. difetto, imperfezione: è un opera …

    Dizionario italiano

  • 23perfezione — per·fe·zió·ne s.f. AU 1. l essere perfetto, esente da lacune o difetti; eccellenza: la perfezione di un opera d arte, raggiungere la perfezione stilistica, aspirare alla perfezione | l essere completo, portato a termine: un lavoro giunto a… …

    Dizionario italiano

  • 24racconto — 1rac·cón·to s.m. AU 1. esposizione, comunicazione di fatti, situazioni, discorsi, fatta con ordine e completezza: tutti prestavano attenzione al racconto dei suoi viaggi Sinonimi: narrazione. 2. ciò che si racconta: non credo del tutto al suo… …

    Dizionario italiano

  • 25reintegrare — re·in·te·grà·re v.tr. (io reìntegro) CO 1a. riportare al livello o alla completezza precedente, aggiungendo ciò che è venuto meno: reintegrare le scorte di medicinali, reintegrare il personale di un azienda, reintegrare il proprio conto in banca… …

    Dizionario italiano

  • 26riempitivo — ri·em·pi·tì·vo agg., s.m. CO 1. agg., che riempie, che serve a riempire: detriti riempitivi; anche s.m. 2. agg., di parola, frase e sim., superflua, usata esclusivamente per ampliare un testo o per dare un impressione di completezza; anche s.m.:… …

    Dizionario italiano

  • 27rifinitezza — ri·fi·ni·téz·za s.f. 1. BU l essere rifinito; completezza, perfezione 2. RE tosc., spossatezza, languore {{line}} {{/line}} DATA: 1863 nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 28ripieno — ri·piè·no agg., s.m. AU 1. agg., ben pieno, ricolmo: un frigorifero ripieno di vivande, cassetti ripieno di fogli | estens., pieno, riempito: un cuscino ripieno di gommapiuma, di piume 2. agg., di alimento, spec. carne od ortaggio, privato della… …

    Dizionario italiano

  • 29tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 30pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano