compimento (

  • 31adempiere — a·dém·pie·re v.tr. e intr. (io adémpio) 1. v.tr. e intr. (avere) CO compiere, eseguire pienamente: adempiere un incarico, a un incarico; mantener fede, dare compimento: adempiere un voto, a una promessa Sinonimi: assolvere, eseguire, evadere,… …

    Dizionario italiano

  • 32adempimento — a·dem·pi·mén·to s.m. CO l adempiere, l adempiersi e il loro risultato: l adempimento del proprio dovere | spec. burocr., l esecuzione dei compiti cui si è tenuti; ciascuno di tali compiti Sinonimi: assolvimento, compimento, esecuzione, esercizio …

    Dizionario italiano

  • 33assommare — 1as·som·mà·re v.tr., v.intr. (io assómmo) CO 1. v.tr., raccogliere insieme, riunire, sommare, spec. fig.: quell individuo assomma in sé tutti i vizi immaginabili Sinonimi: riunire, sommare. 2. v.intr. (essere) ammontare: il patrimonio assomma… …

    Dizionario italiano

  • 34attuazione — at·tu·a·zió·ne s.f. CO l attuare, l attuarsi e il loro risultato: l attuazione di un programma di ricerca | portare ad attuazione qcs., dare attuazione a qcs.: attuarla, realizzarla Sinonimi: applicazione, compimento, esecuzione, messa in atto,… …

    Dizionario italiano

  • 35completamento — com·ple·ta·mén·to s.m. CO il completare, il portare a termine, il concludere: il completamento del corso è previsto per il prossimo mese Sinonimi: compimento. {{line}} {{/line}} DATA: 1812. ETIMO: cfr. fr. complètement …

    Dizionario italiano

  • 36complice — còm·pli·ce s.m. e f., agg. AU 1a. s.m. e f., chi partecipa con altri a un delitto o a un azione riprovevole o ne favorisce il compimento: il complice di un delitto, essere il complice di qcn. in una rapina, hanno arrestato anche i complici… …

    Dizionario italiano

  • 37complimento — 1com·pli·mén·to s.m. FO 1. espressione di apprezzamento, ammirazione: fare, rivolgere un complimento a qcn., un complimento sincero; in frasi di auguri: complimenti per la laurea!, tanti complimenti per la promozione!; anche iron.: hai fatto un… …

    Dizionario italiano

  • 38concludere — con·clù·de·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., portare a compimento, a effetto qcs.: concludere un affare, un trattato, un alleanza Sinonimi: perfezionare, portare a termine. Contrari: 1abbozzare, avviare, intavolare. 2. v.tr., riuscire a realizzare… …

    Dizionario italiano

  • 39concluso — con·clù·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → concludere, concludersi 2. agg. CO portato a compimento, a conclusione: l affare è concluso Sinonimi: finito. Contrari: inconcluso. 3. agg. LE chiuso in sé 4. s.m. BU conclusione …

    Dizionario italiano

  • 40consumare — 1con·su·mà·re v.tr. FO 1a. logorare, deteriorare per usura: consumare le scarpe, il collo della camicia; l attrito ha consumato la fune Sinonimi: corrodere, usurare. 1b. fig., ridurre danneggiando progressivamente: lo studio consuma la vista… …

    Dizionario italiano