compiere un viaggio

  • 1compiere — / kompjere/ (non com. compire) [lat. complēre, con mutamento di coniug.] (io cómpio, ecc.; pass. rem. compiéi e più com. compìi, da compire ; anche le altre forme sono da compire [compivo, compirò, compissi, ecc.], tranne il ger. compièndo e il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 3itinerario — i·ti·ne·rà·rio agg., s.m. 1. agg. BU che riguarda il percorso, la strada percorsa o da percorrere Sinonimi: percorso. 2. s.m. CO percorso, spec. articolato in più tappe, di un viaggio, una gita e sim.: stabilire, fissare l itinerario, seguire un… …

    Dizionario italiano

  • 4spedizione — spe·di·zió·ne s.f. 1. AU lo spedire e il suo risultato: la spedizione di un pacco, di una raccomandata | ciò che viene spedito: è arrivata la spedizione del fornitore 2. TS dir.comm. mandato con il quale uno spedizioniere assume l incarico di… …

    Dizionario italiano

  • 5itinerario — /itine rarjo/ s.m. [dal lat. itinerarius agg., itinerarium s. neutro, der. di iter itinĕris via, viaggio, cammino ]. [tratto da percorrere per raggiungere una meta, anche fig.: fissare, stabilire l i. del viaggio.; compiere un i. spirituale,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6scalo — s.m. [dal lat. scala scala , che nel gr. biz. skála passò a indicare una scala di pietra che nei moli dei porti marittimi serviva allo sbarco]. 1. (trasp.) a. [insieme delle operazioni di traffico marittimo o aereo riguardanti persone o merci: s …

    Enciclopedia Italiana

  • 7viaggiare — [der. di viaggio ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [trasferirsi da luogo a luogo, per lo più distanti l uno dall altro, con un mezzo di trasporto, anche assol.: v. in treno, in nave ; v. per mare, per aria ; v. per affari ; gli piace v. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8carovana — ca·ro·và·na s.f. CO 1a. gruppo numeroso di viaggiatori che attraversano con animali da soma o con carri un territorio pericoloso e disagevole, spec. desertico: una carovana di mercanti, di nomadi, di pellegrini Sinonimi: comitiva. 1b. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 9escursione — e·scur·sió·ne s.f. 1. CO gita o breve viaggio di piacere o di studio, compiuto spec. in montagna 2a. TS milit. marcia di esercitazione di reparti militari, spec. alpini 2b. OB incursione, scorreria Sinonimi: scorreria. 3a. TS mecc. lo spostamento …

    Dizionario italiano

  • 10farsi — fàr·si v.pronom.intr. e tr., s.m. CO 1a. v.pronom.intr., con valore copulativo, diventare: il cielo si sta facendo scuro; ormai si è fatto uomo; farsi rosso per la rabbia | anche impers.: si fa buio, si è fatto tardi Sinonimi: divenire. 1b.… …

    Dizionario italiano