compiacènza

  • 1compiacenza — /kompja tʃɛntsa/ s.f. [der. di compiacere, compiacente ]. 1. (non com.) [il compiacersi: provare c. nel fare il bene ; c. di sé stesso, dei risultati raggiunti ] ▶◀ e ◀▶ [➨ compiacimento (1. a)]. 2. a. [l essere cortese] ▶◀ …

    Enciclopedia Italiana

  • 2compiacenza — com·pia·cèn·za s.f. CO 1. compiacimento, soddisfazione: esprimere la propria compiacenza, provare compiacenza nel dire, fare qcs., compiacenza di se stesso, di un risultato Sinonimi: soddisfazione. 2. desiderio di soddisfare le richieste altrui:… …

    Dizionario italiano

  • 3compiacenza — {{hw}}{{compiacenza}}{{/hw}}s. f. 1 Soddisfazione, piacere. 2 Desiderio di fare cosa grata agli altri | Cortesia, degnazione: abbi la compiacenza di parlare lentamente …

    Enciclopedia di italiano

  • 4compiacenza — pl.f. compiacenze …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5compiacenza — s. f. 1. soddisfazione, soddisfacimento, piacere, compiacimento, godimento, gioia, appagamento CONTR. dispiacere, dolore, disappunto, insoddisfazione 2. cortesia, degnazione, condiscendenza, disponibilità, bontà, gentilezza, trattabilità, garbo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6lisciare — (ant. o region. allisciare) [der. di liscio ] (io lìscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere liscio, piano: l. il legno con la pialla ] ▶◀ levigare, (lett.) polire, spianare. 2. a. [fare carezze, spec. a un animale: l. il pelo al gatto ] ▶◀ accarezzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7riguardo — s. m. 1. cura, attenzione, cautela, precauzione, avvertenza, diligenza, circospezione, prudenza, accuratezza, oculatezza, scrupolo □ delicatezza, tatto, discrezione, discretezza, riserbo, riservatezza, ritegno, pudore CONTR. incuria,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8Amleto — Amleto, an Opera in 4 Acts by Franco Faccio. Libretto by Arrigo Boito. Premiered May 30, 1865 Teatro Carlo Felice, Genova. Revised for a La Scala production given on February 12, 1871. Composition and Premiere The history of Amleto is very brief… …

    Wikipedia

  • 9complaisance — (kon plè zan s ) s. f. 1°   Soin, désir de complaire. •   Tant il a de complaisance pour les riches, PASC. Prov. XII. •   Je refuse d un coeur la vaste complaisance Qui ne fait du mérite aucune différence, MOL. Mis. I, 1. •   Goûtez, avec… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 10adulare — a·du·là·re v.tr. (io àdulo, adùlo) CO lodare eccessivamente per compiacenza o interesse: i suoi sottoposti lo adulavano senza ritegno; anche fig.: esaltare eccessivamente determinate caratteristiche positive, far più bello: questo ritratto ti… …

    Dizionario italiano