compiùto

  • 91evoluto — e·vo·lù·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → evolvere, evolversi 2. agg. TS biol. di organismo, che ha compiuto la propria evoluzione Sinonimi: sviluppato. 3a. agg. CO estens., di persona, di popolo, che ha raggiunto un alto grado di maturità… …

    Dizionario italiano

  • 92fatto — 1fàt·to s.m. 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un comportamento, un azione, ecc.: un fatto curioso, memorabile, raccontare, narrare un fatto, attenersi ai fatti, i fatti parlano chiaro | seguito da un… …

    Dizionario italiano

  • 93fatturo — fat·tù·ro agg. OB LE che sta per fare, che farà: ciò che l segno che parlar mi face | fatto avea prima e poi era fatturo (Dante) | che sarà fatto, che verrà compiuto: la corte è una raccolta di tutte... l opere le quali sono fatture (Tasso)… …

    Dizionario italiano

  • 94favore — fa·vó·re s.m. FO 1. atto compiuto disinteressatamente, per gentilezza o benevolenza verso qcn.: fare, chiedere un favore, aver bisogno di un favore | anche iron.: fammi il favore di andartene, ma mi faccia il favore! Sinonimi: appoggio,… …

    Dizionario italiano

  • 95filastrocca — fi·la·stròc·ca s.f. AD 1. composizione cadenzata con versi brevi, rimati o in assonanza, solitamente priva di senso compiuto, recitata o cantata spec. per divertire o far addormentare i bambini Sinonimi: cantilena, tiritera. 2. serie noiosa e… …

    Dizionario italiano

  • 96fonografico — fo·no·grà·fi·co agg. 1. CO relativo al fonografo; compiuto per mezzo del fonografo: registrazione fonografica 2. BU fig., di discorso, ripetuto o pronunciato meccanicamente, senza espressione 3. TS tecn. che concerne la fonografia {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 97formalità — for·ma·li·tà s.f.inv. CO 1. procedura corretta e prescritta da una norma per compiere atti pubblici, burocratici e sim. | azione che si deve compiere per rispetto a tale procedura: per ottenere il passaporto occorre sbrigare alcune formalità |… …

    Dizionario italiano

  • 98fratricidio — fra·tri·cì·dio s.m. CO uccisione del fratello o della sorella | estens., delitto compiuto verso persone cui si è legati da vincoli di amicizia, fratellanza, comunanza d idee e sim. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. fratricīdĭu(m) …

    Dizionario italiano

  • 99freddo — fréd·do agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è a temperatura bassa o più bassa rispetto a quella ambientale o corporea; che provoca una sensazione contraria a quella del caldo: acqua fredda, stanze, ambienti freddi, una casa umida e fredda | con… …

    Dizionario italiano

  • 100funzionale — fun·zio·nà·le agg., s.m. CO 1. agg., di funzione, che si riferisce alle funzioni: aspetti, problemi funzionali; un automobile progettata secondo esigenze funzionali 2. agg., che risponde pienamente alle funzioni per cui è stato ideato e costruito …

    Dizionario italiano