compiùto

  • 61coazione — co·a·zió·ne s.f. 1. CO costrizione, violenza fisica o morale esercitata per ostacolare la libertà o i desideri di una persona Sinonimi: coercizione, costrizione, imposizione, obbligo. 2. TS dir. atto di forza compiuto dall autorità statale per… …

    Dizionario italiano

  • 62collaudo — col·làu·do s.m. CO 1. verifica sperimentale di macchine, impianti, materiali o sim. per accertarne il buon funzionamento o l idoneità all uso: collaudo di un aereo, di un impianto elettrico, di un ponte sospeso; fare, eseguire, compiere un… …

    Dizionario italiano

  • 63colposo — col·pó·so agg. 1. TS dir. di reato che è compiuto senza volontà di nuocere, ma solo per negligenza, imprudenza o imperizia da parte del soggetto: azione, comportamento colposo, violazione colposa della legge Contrari: doloso. 2. OB colpevole… …

    Dizionario italiano

  • 64commissaria — com·mis·sa·rì·a s.f. TS stor. grado, ufficio di legato, di commissario | relazione del lavoro compiuto da tale ufficio {{line}} {{/line}} DATA: 1512 13 …

    Dizionario italiano

  • 65compiere — cóm·pie·re v.tr. (io cómpio) FO 1. portare a termine, concludere: compiere gli studi, compiere una missione | compiere gli anni, essere nel giorno in cui ricorre il compleanno; quando compi gli anni?, in che giorno è il tuo compleanno? Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 66compiutezza — com·piu·téz·za s.f. CO l essere compiuto, completo, perfetto: compiutezza di forme Sinonimi: completezza, interezza, perfezione. Contrari: imperfezione. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1915 …

    Dizionario italiano

  • 67completo — com·plè·to agg., s.m. FO I. agg. I 1. di qcs., che ha tutti gli elementi che deve o può avere: un elenco, un resoconto completo; aspirapolvere completo di accessori; opera completa di un autore, edizione che comprende tutti i suoi scritti; avere… …

    Dizionario italiano

  • 68conforme — con·fór·me agg., avv. CO 1a. agg., che presenta forma, aspetto simile o uguale: una riproduzione non conforme alla realtà Sinonimi: corrispondente, aderente, simile. Contrari: differente, difforme, dissimile, diverso. 1b. agg., che corrisponde,… …

    Dizionario italiano

  • 69consumare — 1con·su·mà·re v.tr. FO 1a. logorare, deteriorare per usura: consumare le scarpe, il collo della camicia; l attrito ha consumato la fune Sinonimi: corrodere, usurare. 1b. fig., ridurre danneggiando progressivamente: lo studio consuma la vista… …

    Dizionario italiano

  • 70controscena — con·tro·scè·na s.f. TS teatr. gesto o atto compiuto in silenzio da un attore o più attori e utile come commento dell azione principale Sinonimi: controparte. {{line}} {{/line}} DATA: 1685. ETIMO: der. di scena con contro …

    Dizionario italiano