compiùto

  • 121lustrazione — lu·stra·zió·ne s.f. 1. TS st.relig. nelle religioni antiche, rito di purificazione e di espiazione, pubblico o privato, di persone o cose compiuto in occasioni particolari con il sacrificio di una vittima o per mezzo di acqua o fuoco 2. TS lit.… …

    Dizionario italiano

  • 122magistrale — ma·gi·strà·le agg. 1a. CO relativo al maestro o all insegnamento, spec. elementare: categoria magistrale 1b. CO severo, rigoroso o particolarmente grave, solenne, con riferimento a un atteggiamento considerato tipico del maestro: parlare con tono …

    Dizionario italiano

  • 123malvagio — mal·và·gio agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi ha un animo perverso e si compiace, con sottile perfidia, di compiere il male: uomo malvagio, le opere dei malvagi Sinonimi: bieco, cattivo, crudele, diabolico, disumano, 1empio, feroce, maligno,… …

    Dizionario italiano

  • 124marinaio — ma·ri·nà·io s.m. 1. AU chi svolge la propria attività a bordo di una nave, spec. in qualità di membro subalterno di un equipaggio: i marinai pulivano il ponte | esperto uomo di mare: fare il marinaio 2. TS mar. nella marina mercantile, qualifica… …

    Dizionario italiano

  • 125maturo — ma·tù·ro agg. 1a. AU TS bot. di organo vegetale che ha raggiunto il completo sviluppo morfologico e fisiologico | AU di frutto, seme e sim., che ha acquisito le proprietà che lo rendono commestibile: pesche, pere mature, l uva non è ancora matura …

    Dizionario italiano

  • 126meandro — me·àn·dro s.m. 1. TS geol., geogr. profonda ansa creata da fiumi che scorrono in terreni alluvionali leggermente in pendenza 2. CO estens., spec. al pl., tracciato, andamento tortuoso di una strada, di un sentiero 3. CO fig., spec. al pl., la… …

    Dizionario italiano

  • 127meccanizzazione — mec·ca·niz·za·zió·ne s.f. CO introduzione e impiego di macchine in un processo produttivo che precedentemente era compiuto a mano | uso di sistemi meccanografici in attività amministrative e contabili Sinonimi: automatizzazione, automazione.… …

    Dizionario italiano

  • 128mercenario — mer·ce·nà·rio agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi lavora alle dipendenze altrui in cambio di un compenso in denaro | agg., che è eseguito o compiuto dietro compenso: lavori mercenari 2. agg., s.m., che, chi esercita il mestiere delle armi per… …

    Dizionario italiano