compatimento

  • 11poveruomo — po·ve·ruò·mo s.m. CO 1. chi suscita compatimento per la sua modesta condizione o per le disgrazie subite: quel poveruomo ha lavorato duramente tutta la vita, è finito malamente quel poveruomo! Sinonimi: poveraccio, poveretto, poverino, povero… …

    Dizionario italiano

  • 12commiserazione — {{hw}}{{commiserazione}}{{/hw}}s. f. Sentimento di chi commisera; SIN. Compassione, compatimento, pietà …

    Enciclopedia di italiano

  • 13compassione — {{hw}}{{compassione}}{{/hw}}s. f. 1 Sentimento o atteggiamento di sofferta partecipazione ai mali e dolori altrui: avere compassione di, per, verso, qlcu. o qlco. | Far –c, destare pietà; SIN. Commiserazione, compatimento, pietà. 2 Sentimento di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14risibile — {{hw}}{{risibile}}{{/hw}}agg. Che muove un riso di scherno, di compatimento: difetto risibile | Ridicolo: gesto –r …

    Enciclopedia di italiano

  • 15compassione — /kompa s:jone/ s.f. [dal lat. tardo compassio onis, der. di compăti compatire ]. 1. [sentimento di vicinanza alle sofferenze altrui: provare c. per qualcuno, per le sue pene ] ▶◀ commiserazione, compatimento, misericordia, partecipazione, pena,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16misericordia — /mizeri kɔrdja/ [dal lat. misericordia, der. di miserĭcors ordis ]. ■ s.f. 1. [sentimento di compassione per l infelicità altrui: sentire m. di qualcuno, delle sue sofferenze ; usare m. a qualcuno ] ▶◀ commiserazione, compassione, compatimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17misero — / mizero/ [dal lat. miser ĕri ]. ■ agg. 1. [di persona, situazione e sim., che è afflitto da sciagure spirituali e materiali tali da suscitare il compatimento altrui: che vita m. è stata la sua! ] ▶◀ disgraziato, infelice, miserabile, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18pena — / pena/ s.f. [lat. poena castigo, molestia, sofferenza , dal gr. poinḗ ammenda, castigo ]. 1. a. (giur.) [punizione comminata dall autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato: p. detentiva ] ▶◀ sanzione. ⇓ ammenda, multa, penale, penalità …

    Enciclopedia Italiana

  • 19pietà — (ant. pietate, pietade) s.f. [lat. pietas atis, der. di pius pio, pietoso ]. 1. [sentimento di commossa e intensa partecipazione e di solidarietà che si prova nei confronti di chi soffre: destare p. ; muovere, muoversi a p. ] ▶◀ carità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20esercito di Franceschiello — Si dice, ironicamente, di un organizzazione, militare o d altro genere, che suscita compatimento e ilarità per la sua inefficienza. Tale era la fama, costruita attraverso decine di aneddoti, attribuita all esercito di Francesco II di Borbone… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione