comparizione in giudizio

  • 1comparizione — /kompari tsjone/ s.f. [der. di comparire ]. 1. (non com.) [il rendersi visibile all improvviso] ▶◀ apparizione, comparsa, manifestazione. ◀▶ scomparsa. 2. (giur.) [il presentarsi a un magistrato, in giudizio: c. delle parti ; mandato di c. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2comparizione — {{hw}}{{comparizione}}{{/hw}}s. f. (dir.) Atto del comparire in giudizio | Mandato di –c, ordine di presentarsi davanti al pretore, al giudice e sim. per essere interrogato …

    Enciclopedia di italiano

  • 3comparizione — s. f. 1. (raro) V. comparsa 2. (dir.) presentazione in giudizio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4chiamata — s.f. [part. pass. femm. di chiamare ]. 1. a. [accertamento delle presenze in un consesso e sim.] ▶◀ appello, (burocr.) chiama. b. [esortazione a venire, a presentarsi e sim.: rispondere a una c. ] ▶◀ convocazione, invito. ● Espressioni: chiamata… …

    Enciclopedia Italiana