commerciante d'arte

  • 1mercante — mer·càn·te s.m. 1. CO persona che esercita il commercio, sia all ingrosso sia al minuto, spec. con riferimento al passato: mercante di stoffe, mercante di cavalli Sinonimi: commerciante, trafficante. 2. BU estens., spreg., chi mira esclusivamente …

    Dizionario italiano

  • 2truffaldino — truf·fal·dì·no agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi ha l abitudine di truffare, imbroglione: un commerciante truffaldino, non fidarti di quel truffaldino! 2. agg., che ha lo scopo di truffare, poco chiaro, disonesto: impresa, azione truffaldina… …

    Dizionario italiano

  • 3mercante — s.m. [var. aplologica di mercatante ] (f. éssa ). (mest.) [chi esercita il commercio, oggi riferito solo ad alcuni prodotti, o al commercio del passato: m. di vini ] ▶◀ commerciante, (ant.) mercatante, negoziante, rivenditore, venditore, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6uomo — / wɔmo/ (ant. o pop. omo / ɔmo/) s.m. [lat. hŏmo hŏmĭnis ] (pl. uòmini ). 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l essere umano, rappresentata da tutte le razze ora esistenti] ▶◀ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente… …

    Enciclopedia Italiana