come simbolo d'autorità

  • 1chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 2ostro — 1ò·stro s.m. LE 1. sostanza colorante rossa estratta da alcuni molluschi, porpora: sempre il tuo sangue splende come l ostro (D Annunzio) 2. colore rosso vermiglio 3. colorito roseo della carnagione 4. stoffa o veste tinta di porpora: assisa in… …

    Dizionario italiano

  • 3mazziere — 1maz·ziè·re s.m. 1. CO persona munita di mazza, con riferimento a maggiordomi, guardaportoni o uscieri di palazzi signorili o a chi ha l incarico di guidare cortei o processioni, di segnare il tempo musicale nelle marce, di dirigere le cerimonie… …

    Dizionario italiano

  • 4corona — {{hw}}{{corona}}{{/hw}}s. f. 1 Ornamento del capo a forma di cerchio, costituito spec. di fiori, fronde e sim., portato anticamente in segno di letizia, onore o come premio per vincitori di gare | Corona di spine, quella posta per scherno sul… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5fede — / fede/ (poet. fé /fe/) s.f. [lat. fĭdes ]. 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in : avere f. in Dio, nella democrazia ] ▶◀ credenza, fiducia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6staff — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1a. l insieme dei collaboratori più vicini a chi dirige un lavoro o coordina un attività: lo staff del primo ministro 1b. gruppo di professionisti che collaborano a un determinato lavoro: uno staff di medici… …

    Dizionario italiano

  • 7sciarpa — (ant. o region. ciarpa) s.f. [dal fr. écharpe, dal francone skirpa, skirpja, propr. paniere di giunco ]. 1. (abbigl.) [fascia lunga e stretta, di tessuto vario, che si porta attorno al collo per ripararsi dal freddo o per ornamento] ▶◀ foulard.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8braccio — / bratʃ:o/ s.m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn ] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] ▶◀ arto superiore. ● Espressioni: fig., braccio… …

    Enciclopedia Italiana