come mallevadore

  • 1mallevare — mal·le·và·re v.intr. e tr. (io mallèvo) 1. v.intr. (avere) OB TS dir. essere mallevadore, offrirsi come mallevadore 2. v.tr. LE estens., garantire, assicurare: quando Aggeo, quando Isaia | mallevaro al mondo intero | che il Bramato un dì verria… …

    Dizionario italiano

  • 2obbligare — [dal lat. obligare, der. di ligare legare , col pref. ob  ] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [stringere con obbligo, con la prep. a del secondo arg.: il giuramento obbliga un teste a dire tutta la verità ; una indisposizione l obbliga …

    Enciclopedia Italiana

  • 3garante — ga·ràn·te agg., s.m. e f. 1. agg., s.m. e f. CO che, chi garantisce: persona garante, farsi garante della sua incolumità, rendersi garante per qcn.; che, chi assicura sotto la propria responsabilità il mantenimento di un obbligo altrui: essere… …

    Dizionario italiano