come arma

  • 11spuntone — spun·tó·ne s.m. 1. CO robusta punta di legno o di metallo | grossa spina di una pianta 2. TS arm. antica arma costituita da una lunga asta con punta metallica acuminata, usata spec. nel Medioevo nella difesa delle mura, delle brecce e delle navi… …

    Dizionario italiano

  • 12mitragliatrice — s.f. [femm. sost. dell agg. mitragliatore ]. 1. (arm.) [arma da fuoco automatica capace di produrre una rapida serie di colpi: m. pesante, leggera ] ▶◀ mitraglia, sten, [come arma contraerea] mitragliera. 2. (fig.) [persona che parla velocemente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13animato — 1a·ni·mà·to p.pass., agg., avv. 1. p.pass., agg. → animare, animarsi 2. agg. TS ling. nel sistema grammaticale di alcune lingue, genere grammaticale che comprende i nomi degli esseri viventi (in alcune lingue il riconoscimento di tale categoria è …

    Dizionario italiano

  • 14coltello — col·tèl·lo s.m. 1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello;… …

    Dizionario italiano

  • 15spranga — s.f. [dal longob. spanga, con inserzione di r ]. [pezzo di ferro o di legno, di forma oblunga, usato propr. come elemento di chiusura, di rinforzo e sim., o anche come arma: prendersi un colpo di s. in testa ] ▶◀ barra, sbarra, stanga, traversa …

    Enciclopedia Italiana

  • 16accetta — ac·cét·ta s.f. AD piccola scure usata per tagliare la legna e anticamente come arma {{line}} {{/line}} ETIMO: in. XIV sec.; dal fr. hachette, dim. di hache ascia , v. anche ascia …

    Dizionario italiano

  • 17bastone — ba·stó·ne s.m. 1. AU ramo d albero lisciato e arrotondato o strumento di analoga forma e di altri materiali, usato spec. per appoggiarsi nel cammino o come arma: bastone da passeggio, camminare col bastone; bastone bianco, quello usato dai… …

    Dizionario italiano

  • 18batocio — ba·tò·cio s.m. DI ven. nella commedia dell arte, spatola di legno che gli zanni portavano alla cintola usandola come arma nelle contese, e che, a partire dal sec. XVIII, divenne caratteristico accessorio del costume di Brighella e di Arlecchino… …

    Dizionario italiano

  • 19forca — fór·ca s.f. AU 1. attrezzo agricolo usato per rimuovere fieno, paglia e sim., formato da un lungo manico di legno con inserita una forcella di ferro con due o più denti lievemente arcuati 2a. patibolo per impiccare formato da due pali infissi nel …

    Dizionario italiano

  • 20fosgene — fo·sgè·ne s.m. TS chim. gas incolore, soffocante e assai tossico, che si ottiene dalla combinazione del cloro con ossido di carbonio, usato per produrre coloranti e materie plastiche o come arma chimica {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano