combustibile

  • 61gasolio — ga·sò·lio s.m. AD miscela di idrocarburi ottenuta dalla distillazione del petrolio greggio e usata come carburante per i motori Diesel o come combustibile per le caldaie {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: dall ingl. gasoil, comp. di gas gas e… …

    Dizionario italiano

  • 62gasometro — ga·sò·me·tro s.m. TS tecn. grande serbatoio cilindrico usato per raccogliere il gas combustibile da erogare nella rete urbana {{line}} {{/line}} VARIANTI: gassometro, gazometro. DATA: 1846. ETIMO: comp. di gas e 2 metro, cfr. fr. gazomètre …

    Dizionario italiano

  • 63gassificazione — gas·si·fi·ca·zió·ne s.f. 1. TS fis., chim. trasformazione in gas di una sostanza solida o liquida 2. TS chim. processo con cui un combustibile solido o liquido viene parzialmente ossidato in modo da ottenere un gas o una miscela di gas… …

    Dizionario italiano

  • 64griglia — grì·glia s.f. AD 1. struttura metallica costituita da un telaio più o meno rigido sul quale sono fissate una serie di liste parallele o disposte a rete, usata per separare, chiudere, riparare pur consentendo il passaggio di aria, luce, calore,… …

    Dizionario italiano

  • 65grisou — gri·sou s.m.inv. ES fr. TS chim. gas combustibile costituito da una miscela di metano o altri idrocarburi omologhi, anidride carbonica, azoto e ossigeno, che si sviluppa in molte miniere di carbone e forma con l aria una miscela esplosiva di… …

    Dizionario italiano

  • 66ignifugazione — i·gni·fu·ga·zió·ne s.f. TS tecn. procedimento con cui si rende resistente al fuoco un materiale combustibile, spec. legno o tessuto, trattandolo con una sostanza ignifuga {{line}} {{/line}} DATA: 1942 …

    Dizionario italiano

  • 67ignizione — i·gni·zió·ne s.f. 1. TS etnol. pratica funeraria consistente nella combustione totale o parziale della salma Sinonimi: incinerazione. 2. TS chim. inizio della combustione che si verifica quando la sostanza combustibile raggiunge una certa… …

    Dizionario italiano

  • 68impoverimento — im·po·ve·ri·mén·to s.m. CO 1. l impoverire, l impoverirsi e il loro risultato: l impoverimento di una famiglia, l impoverimento di una regione, l impoverimento del patrimonio artistico Sinonimi: depauperamento, immiserimento. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 69incombustibile — in·com·bu·stì·bi·le agg. CO che non brucia, che non è soggetto a combustione: materiali incombustibili {{line}} {{/line}} DATA: av. 1537. ETIMO: dal lat. mediev. incombustĭbĭle(m), v. anche combustibile …

    Dizionario italiano

  • 70infiammabile — in·fiam·mà·bi·le agg., s.m. CO 1a. agg., che prende fuoco facilmente: liquido, gas infiammabile Sinonimi: combustibile. Contrari: ignifugo, ininfiammabile. 1b. agg., fig., facilmente eccitabile, passionale: un carattere infiammabile Sinonimi:… …

    Dizionario italiano