combinazione

  • 61combinatio — com·bi·nà·tio s.f.inv., lat. TS lett. nella critica testuale, il confronto fra due varianti erronee, che permette di congetturare la lezione dell archetipo {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. combinatio, v. anche combinazione …

    Dizionario italiano

  • 62combine — com·bine s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1a. TS sport accordo illecito in cui si stabilisce anticipatamente il risultato di un incontro sportivo 1b. CO estens., accordo segreto ai danni di altri Sinonimi: imbroglio, intrigo. 2. TS agr. macchina… …

    Dizionario italiano

  • 63combo — com·bo s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS giorn., fotogr. fotomontaggio di due o più fotografie; anche agg.inv.: una foto combo 2. TS mus. complesso jazz di non più di quattro o cinque elementi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: ingl.… …

    Dizionario italiano

  • 64composto — com·pó·sto, com·pò·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → comporre 2. agg. CO costituito da più elementi uniti fra loro: sostanza composta Sinonimi: 1articolato, 2complesso, misto. Contrari: semplice, unitario. 3. agg. TS arald. di bordura,… …

    Dizionario italiano

  • 65correlazione — cor·re·la·zió·ne s.f. 1. CO connessione reciproca fra due elementi, due concetti: i due avvenimenti sono in correlazione fra loro | analogia, somiglianza, rapporto Sinonimi: collegamento | rispondenza. 2. TS biol. combinazione che avviene nei… …

    Dizionario italiano

  • 66costituzione — co·sti·tu·zió·ne s.f. AU 1. il costituire, il costituirsi e il loro risultato: la costituzione di un nuovo ente Sinonimi: impianto. 2. composizione, struttura: la costituzione di un terreno, modificare la costituzione del comitato organizzatore… …

    Dizionario italiano

  • 67covalenza — co·va·lèn·za s.f. TS chim., fis. capacità di combinazione fra atomi per mezzo di legami covalenti | numero di legami covalenti che un atomo è in grado di formare Sinonimi: omopolare. {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di valenza con 1co …

    Dizionario italiano

  • 68cricca — 1crìc·ca s.f. CO 1a. combriccola di persone unite allo scopo di aiutarsi e favorirsi a vicenda, anche a danno degli altri Sinonimi: 1banda, 1marmaglia. 1b. estens., compagnia di amici: è uscito con la sua cricca Sinonimi: comitiva, congrega. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 69croce — cró·ce s.f. 1a. TS stor. spec. presso i Romani, strumento di pena costituito da due assi di legno perpendicolari fra loro su cui si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla morte | FO solo sing., per anton., anche con iniz.… …

    Dizionario italiano

  • 70cromoprotide — cro·mo·pro·tì·de s.m. TS biochim. sostanza proteica colorata, come l emoglobina nei vertebrati e la clorofilla nei vegetali, derivata da una combinazione di amminoacidi con un pigmento colorato Sinonimi: cromoproteina. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano