combinazione

  • 101quartetto — quar·tét·to s.m. 1. TS mus. composizione musicale per quattro strumenti o per quattro voci: i quartetti di Beethoven, quartetto d archi | il complesso che esegue tale composizione 2. CO scherz., gruppo di quattro persone ben affiatate: un… …

    Dizionario italiano

  • 102rebus — rè·bus s.m.inv. CO 1. gioco enigmistico consistente nell identificare una frase o una parola rappresentata con una combinazione di figure, immagini, singole lettere, numeri 2. estens., situazione, fatto poco chiaro, misterioso: questo caso è un… …

    Dizionario italiano

  • 103rimorchio — ri·mòr·chio s.m. AD 1a. il rimorchiare e il suo risultato; traino di un veicolo, di un natante o di un aeromobile: rimorchio di un motopeschereccio, rimorchio aereo | il natante o l aeromobile stesso che è stato rimorchiato 1b. veicolo privo di… …

    Dizionario italiano

  • 104s- — pref. è presente in verbi di origine latina: scaldare, schiudere, sporgere, ed è impiegato produttivamente premesso a verbi, in formazioni parasintetiche verbali e nominali, e premesso ad aggettivi e sostantivi con due valori principali:… …

    Dizionario italiano

  • 105saturazione — sa·tu·ra·zió·ne s.f. 1a. TS chim., fis. processo attraverso cui determinate caratteristiche chimiche o fisiche raggiungono la massima concentrazione possibile, compatibilmente con le condizioni esterne: raggiungere la saturazione, valore di… …

    Dizionario italiano

  • 106segreto — 1se·gré·to s.m. FO 1. fatto, realtà, notizia che non si vuole o non si deve rivelare a nessuno: deve rimanere un segreto, sai mantenere un segreto?, non ci devono essere segreti tra noi; confidare, custodire, rivelare, svelare un segreto Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 107semantica — se·màn·ti·ca s.f. 1. TS semiol., ling. studio del significato delle parole, della combinazione di parole e delle singole frasi e degli enunciati di una lingua | CO estens., l analisi del significato dei segni di un sistema di linguaggio non… …

    Dizionario italiano

  • 108serratura — ser·ra·tù·ra s.f. 1. AU congegno meccanico o elettromeccanico per chiudere a chiave porte, sportelli, cancelli, bauli, casseforti, ecc., costituito da un catenaccio che viene fatto scorrere entro apposite guide mediante meccanismi azionati da una …

    Dizionario italiano

  • 109servito — ser·vì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → servire, servirsi 2. agg. TS giochi spec. nel poker, di giocatore, che non ha bisogno o che vuol far credere di non avere bisogno di cambiare le carte ricevute alla prima distribuzione | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 110sinergico — si·nèr·gi·co agg. 1. TS biol., med., farm. relativo a sinergia; che presenta o provoca sinergia: azione sinergica; di farmaco, che determina sinergismo 2. CO TS econ. estens., che collaborano, che cooperano, integrandosi fra loro: gli sforzi… …

    Dizionario italiano