combattersi

  • 1combattersi — com·bàt·ter·si v.pronom.intr. CO rec., battersi, azzuffarsi; anche fig. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme usate: 1Є, 2Є e 3Є pers. pl …

    Dizionario italiano

  • 2affrontarsi — af·fron·tàr·si v.pronom.intr. (io mi affrónto) 1a. CO rec., trovarsi faccia a faccia, incontrarsi: le parti si affrontarono davanti al giudice | combattersi, scontrarsi: i nemici si affrontarono in campo aperto Sinonimi: incontrarsi | azzuffarsi …

    Dizionario italiano

  • 3battersi — bàt·ter·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., lottare, combattere: battersi con coraggio; anche fig.: battersi per la libertà | rec., combattere uno contro l altro Sinonimi: combattere | combattersi, scontrarsi. 2. v.pronom.tr., colpire… …

    Dizionario italiano

  • 4combattente — com·bat·tèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → combattere 2a. s.m. e f. AD chi combatte, chi prende o ha preso parte a una guerra: associazione combattenti 2b. s.m. e f., fig., persona combattiva che non desiste dai propri propositi 3. agg …

    Dizionario italiano

  • 5guerreggiarsi — guer·reg·giàr·si v.pronom.intr. (si guerréggiano) CO rec., combattersi, contrastarsi Sinonimi: contrastarsi, ostacolarsi. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme usate: 1Є, 2Є e 3Є pers. pl …

    Dizionario italiano

  • 6zerbo — zèr·bo s.m. OB fare zerbo: combattersi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 7percuotere — {{hw}}{{percuotere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io percossi ; tu percuotesti ; part. pass. percosso ; in tutta la coniug. la o  dittonga preferibilmente in uo  se tonica, tranne quando preceda ss ) 1 Colpire violentemente e ripetutamente allo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8affiancare — [der. di fianco, col pref. a 1] (io affianco, tu affianchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [disporre fianco a fianco, mettere a fianco, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ accostare, avvicinare. ‖ allineare. ◀▶ allontanare, discostare, distanziare, separare …

    Enciclopedia Italiana

  • 9aiutare — (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare aiutare ]. ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema ] ▶◀ assistere, coadiuvare, collaborare (con), cooperare …

    Enciclopedia Italiana

  • 10combattere — /kom bat:ere/ [lat. tardo combattĕre, der. di battĕre, col pref. con  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, contro o assol.: c. col nemico ] ▶◀ affrontare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana