comandi!

  • 51disposizione — /dispozi tsjone/ s.f. [dal lat. dispositio onis ]. 1. [il modo, l ordine secondo cui più cose o persone sono disposte: la d. degli invitati a tavola ] ▶◀ assetto, collocazione, distribuzione, ordine, posizione, sistemazione. 2. a. [stato d animo …

    Enciclopedia Italiana

  • 52guida — s.f. [der. di guidare ]. 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ▶◀ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ▶◀ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53help — /help/, it. /ɛlp/ s. ingl. (propr. aiuto ), usato in ital. al masch. (inform.) [funzione di un programma che a richiesta dell utente fornisce informazioni sui comandi] ▶◀ guida. ‖ assistenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 54obbediente — /ob:e djɛnte/ (o ubbidiente) agg. [part. pres. di obbedire (o ubbidire )]. 1. a. [che obbedisce a qualcuno, anche con la prep. a : un ragazzo o. ; essere o. ai genitori ] ▶◀ ossequente, rispettoso (di), [con uso assol.] disciplinato, [con uso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55obbedienza — /ob:e djɛntsa/ (o ubbidienza) s.f. [dal lat. oboedientia ]. 1. a. [l obbedire a qualcuno, anche con la prep. a : esigere un o. piena ] ▶◀ rispetto, [con uso assol.] deferenza, [con uso assol.] disciplina, [con uso assol.] docilità. ↑ ossequio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57plancia — / plantʃa/ s.f. [dal fr. planche, lat. planca asse ] (pl. ce ). 1. (marin.) a. [ponte mobile di un imbarcazione che permette il collegamento con la banchina] ▶◀ palanca, passerella. b. [sovrastruttura, posta generalm. a prua, da dove il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58pulsantiera — /pulsan tjɛra/ s.f. [der. di pulsante2]. [pianale dotato di pulsanti] ▶◀ bottoniera. ‖ console, consolle, pannello (o quadro) (dei comandi), tastiera …

    Enciclopedia Italiana

  • 59quadro — quadro1 agg. [lat. quadrus, affine a quat(t )uor quattro ]. 1. a. [che ha forma quadrangolare] ▶◀ quadrato. b. (fig.) [resistente alle avversità: avere le spalle q. ] ▶◀ forte, largo, quadrato, robusto, solido, (ant.) tetragono. ◀▶ debole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60udire — v. tr. [lat. audire ] (indic. pres. òdo, òdi, òde, udiamo, udite, òdono ; in tutta la coniug. del verbo, la vocale tematica è o quando su di essa cade l accento, u fuori d accento; fut. udirò o udrò, ecc.; condiz. udirèi o udrèi, ecc.). 1. a.… …

    Enciclopedia Italiana