comandi!

  • 21frontalino — fron·ta·lì·no s.m. 1. dim. → 2frontale 2. TS edil. → alzata | TS edil., arch. piccola banda verticale che può rifinire frontalmente una struttura aggettante orizzontale, come un cornicione, una pensilina e sim. 3. CO la parte anteriore ed… …

    Dizionario italiano

  • 22governare — go·ver·nà·re v.tr., v.intr. (io govèrno) AU 1. v.tr., reggere, guidare esercitando il potere politico e amministrativo di uno stato: governare un paese, una nazione; anche ass.: governare con giustizia, governare bene, male, dispoticamente… …

    Dizionario italiano

  • 23guida — guì·da s.f. FO 1a. il guidare, spec. un automezzo: prendere lezioni di guida; cabina di guida, posto di guida, cabina o sedile occupati dal conducente di un autoveicolo | modo in cui si guida: avere una guida sicura, spericolata 1b. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 24macroistruzione — ma·cro·i·stru·zió·ne s.f. TS inform. nei linguaggi simbolici evoluti, nome sotto il quale sono raggruppate una serie di istruzioni che vengono messe in atto ogni volta che tale nome appare nel corso della compilazione di un programma | in un… …

    Dizionario italiano

  • 25mattinale — mat·ti·nà·le agg., s.m. 1. agg. LE della mattina, mattutino: raggi mattinali del sole d autunno (Carducci) 2. s.m. TS burocr. rapporto informativo sugli ultimi avvenimenti di politica interna presentato ogni giorno alle più alte cariche dello… …

    Dizionario italiano

  • 26pianoforte — pia·no·fòr·te s.m. 1. AU strumento musicale a corde metalliche contenute in una cassa armonica di legno e percosse da martelletti azionati da una tastiera, munito di una pedaliera che regola la risonanza (accorc. 3piano) 2. TS mar. nel linguaggio …

    Dizionario italiano

  • 27pigro — pì·gro agg., s.m. 1. agg., s.m. AD che, chi per natura cerca di evitare l impegno fisico o intellettuale, lo sforzo e la fatica; che, chi agisce con lentezza, senza vitalità e senza entusiasmo: è così pigro che non andrebbe mai a scuola;… …

    Dizionario italiano

  • 28programmare — pro·gram·mà·re v.tr. CO 1a. organizzare, progettare con cura: programmare un convegno | pianificare: programmare l economia nazionale Sinonimi: progettare. 1b. mettere in programma, progettare: programmare una vacanza Sinonimi: progettare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 29quartiermastro — quar·tier·mà·stro s.m. 1. TS st.milit. nel XVII e XVIII sec., ufficiale addetto agli alloggiamenti e al vitto della truppa 2a. OB TS mar. nella marina da guerra velica, ufficiale incaricato di far eseguire il quarto e determinate manovre 2b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 30risposta — ri·spó·sta s.f. FO 1a. il rispondere e il suo risultato: biglietto, lettera di risposta; ciò che si risponde: dare risposta, fornire una risposta, ricevere una risposta, chiedere, aspettarsi una risposta; risposta esauriente, ambigua, negativa,… …

    Dizionario italiano