com'è (d'aspetto)

  • 1aspetto — aspetto1 /a spɛt:o/ s.m. [dal lat. aspectus us, der. di aspicĕre guardare ]. 1. [ciò che appare e il modo con cui si presenta: una valle dall a. ridente ] ▶◀ apparenza, aria, immagine, parvenza, [di persona] fisionomia. 2. (estens.) [insieme dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2minaccioso — /mina tʃ:oso/ agg. [der. di minaccia ]. 1. [che esprime o contiene minaccia: parole m. ] ▶◀ intimidatorio, (non com.) minaccevole, [di aspetto, sguardo e sim.] bieco, [di aspetto] grifagno, [spec. di lettera anonima e sim.] minatorio, [di cielo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3lividezza — /livi dets:a/ s.f. [der. di livido ], non com. [colore e aspetto di ciò che è livido] ▶◀ [➨ lividore (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 4combinarsi — com·bi·nàr·si v.pronom.intr. 1. FO armonizzarsi: colori che si combinano bene | BU mettersi d accordo: combinarsi su un prezzo Sinonimi: accompagnarsi, accoppiarsi, accordarsi. Contrari: 1stonare; discordare, dissentire. 2. TS chim. di elemento,… …

    Dizionario italiano

  • 5competenza — com·pe·tèn·za s.f. 1. CO l essere competente; capacità ed esperienza in un determinato campo, in una determinata attività: competenza in materia, ha molta competenza in matematica, è un avvocato di grande competenza Sinonimi: bravura, esperienza …

    Dizionario italiano

  • 6complessato — com·ples·sà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → complessare, complessarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è affetto da un complesso psichico, da preoccupazioni e da ansie eccessive relative a se stesso, al proprio aspetto fisico o alle proprie… …

    Dizionario italiano

  • 7complicazione — com·pli·ca·zió·ne s.f. AU 1. il complicare, il complicarsi e il loro risultato: una complicazione imprevista ha ritardato la partenza dell aereo | spec. al pl., l insieme delle difficoltà: un improvviso insorgere di complicazioni Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8rosa — 1rò·sa s.f., s.m.inv., agg.inv. I. s.f. I 1a. FO fiore profumato molto decorativo di vari colori, con lungo gambo spinoso: un mazzo di boccioli di rosa, dodici rose a gambo lungo; la stagione delle rose: la primavera; il mese delle rose: maggio | …

    Dizionario italiano

  • 9faccia — / fatʃ:a/ s.f. [lat. facies forma, aspetto, faccia , affine a facĕre fare ] (pl. ce ). 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata ] ▶◀ (spreg.) mostaccio, viso, volto. ‖ (ant.) niffo, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano