colui che

  • 91sirocchia — si·ròc·chia s.f. OB LE sorella: colui che mostra sé più negligente | che se pigrizia fosse sua serocchia (Dante) {{line}} {{/line}} VARIANTI: serocchia. DATA: sec. XIII. ETIMO: lat. sorŏrcŭla(m), dim. di soror, oris …

    Dizionario italiano

  • 92temperare — tem·pe·rà·re v.tr. (io tèmpero) 1. OB mescolare in giusta proporzione | diluire, stemperare | estens., mescere 2a. CO attenuare, mitigare, addolcire: temperò l asprezza delle parole con un sorriso Sinonimi: addolcire, ammorbidire, contemperare,… …

    Dizionario italiano

  • 93adottante — {{hw}}{{adottante}}{{/hw}}A part. pres.  di adottare ; anche agg. Che adotta. B s. m.  e f. (dir.) Colui che, mediante adozione, attribuisce la posizione di figlio a chi è stato generato da altri …

    Enciclopedia di italiano

  • 94buffone — {{hw}}{{buffone}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Colui che nel Medioevo e nel Rinascimento esercitava il mestiere di divertire gli altri; SIN. Giullare. 2 Chi volge in ridicolo le cose serie e intrattiene gli altri divertendoli; SIN. Burlone. 3 (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95ebreo — {{hw}}{{ebreo}}{{/hw}}s. m. ; anche agg.  (f. a ) Chi (o Che) appartiene a, o discende da, un gruppo di tribù semitiche stanziatesi, durante il secondo millennio a.C., nella Palestina e costituitosi poi in unità nazionale e religiosa. ETIMOLOGIA …

    Enciclopedia di italiano

  • 96giudice — {{hw}}{{giudice}}{{/hw}}s. m.  e f.  (V.  nota d uso FEMMINILE) 1 Chi per volontà propria o preciso incarico giudica persone o cose: farsi giudice di qlco.; la commissione è composta di sette giudici. 2 Pubblico ufficiale investito della funzione …

    Enciclopedia di italiano

  • 97imam — {{hw}}{{imam}}{{/hw}}o iman s. m. 1 Presso i musulmani sciiti, ciascuno dei discendenti diretti di Alì, genero di Maometto, riconosciuti come legittimi sovrani e capi spirituali. 2 Fedele musulmano che dirige la preghiera nella moschea. 3 Nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 98leader — {{hw}}{{leader}}{{/hw}}1 Capo di un partito o di uno schieramento politico | (est.) Esponente di punta di un movimento culturale e sim. 2 (est.) Nello sport, chi è in testa alla classifica | Nell ippica, cavallo che si pone in testa nella gara e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 99muezzin — {{hw}}{{muezzin}}{{/hw}}s. m. inv. Nelle moschee islamiche, persona che, dal minareto, invita i fedeli alla preghiera. ETIMOLOGIA: voce turca di orig. araba (mua ddin ‘colui che pronuncia l invito alla preghiera’) …

    Enciclopedia di italiano

  • 100pontefice — {{hw}}{{pontefice}}{{/hw}}s. m. 1 Nell ordinamento religioso degli antichi Romani, sacerdote di uno dei collegi che presiedevano al culto | Pontefice massimo, capo del collegio dei pontefici. 2 Nel cattolicesimo, il Papa: Sommo –p. ETIMOLOGIA:… …

    Enciclopedia di italiano