coltura di cellule

  • 1pianta — piàn·ta s.f. 1a. FO ogni organismo vegetale arboreo, arbustivo o erbaceo costituito da radici, fusto, foglie e talora fiori e frutti: pianta di fico, da frutto, ornamentale, in vaso, tropicale 1b. TS bot. nelle classificazioni tradizionali, ogni… …

    Dizionario italiano

  • 2cellulare — cel·lu·là·re agg., s.m. 1. agg. TS biol. relativo alla cellula: materia cellulare, nucleo, protoplasma cellulare, coltura cellulare | costituito strutturalmente da cellule: tessuto cellulare 2. agg. TS mar. spec. di costruzione navale, suddiviso… …

    Dizionario italiano

  • 3oncogene — on·co·gè·ne s.m. TS biol. gene capace di provocare il tumore negli animali o la trasformazione maligna delle cellule in coltura {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 1onco e gene …

    Dizionario italiano

  • 4colonizzare — A v. tr. 1. popolare □ ridurre a colonia □ (est.) conquistare, occupare CONTR. decolonizzare 2. bonificare, mettere a coltura CONTR. abbandonare B v. intr …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione