coltello a petto

  • 1Callìroe —    Era figlia del dio Achelòo, e moglie di Alcmeóne. Quando le fu ucciso il marito dai fratelli della prima moglie, chiese od ottenne dagli dèi che i suoi due figlioletti divenissero immediatamente adulti per vendicare la morte del padre, come… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 2punta — 1pùn·ta s.f. 1a. FO parte finale, estremità assottigliata e aguzza di qualsiasi oggetto, arnese, struttura ecc.: la punta di un ago, del coltello, delle forbici, del trapano, del cacciavite, degli sci, di una piramide; fare la punta alla matita,… …

    Dizionario italiano

  • 3costa — cò·sta s.f. 1a. CO TS anat. costola 1b. LE fianco, lato del corpo: lo dosso e l petto e ambedue le coste | dipinti avea di nodi e di rotelle (Dante) | LE più gener.: fianco, lato, parte: ed ecco due dalla sinistra costa (Dante) | DI roman.,… …

    Dizionario italiano

  • 4prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 5forchetta — /for ket:a/ s.f. [dim. di forca ]. 1. [utensile da tavola e da cucina formato da un manico terminante a un estremo con più rebbi] ▶◀ ‖ coltello, cucchiaio. ⇑ posata. ● Espressioni: fig., buona forchetta ➨ ❑. ▲ Locuz. prep.: fig., in punta di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6punta — punta1 s.f. [lat. tardo puncta colpo dato con un oggetto appuntito , der. di pungĕre pungere , part. pass. punctus ]. 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: la p. del coltello, del naso ] ▶◀ estremità,… …

    Enciclopedia Italiana