colore scuro

  • 71incupire — [der. di cupo, col pref. in 1] (io incupisco, tu incupisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere cupo o più cupo qualcosa: i. le tinte ] ▶◀ scurire. ↓ caricare. ◀▶ schiarire. 2. (fig.) [rendere qualcuno d umore cupo: quelle parole lo incupirono ] ▶◀ (lett …

    Enciclopedia Italiana

  • 72negro — / negro/ (lett., ant. nigro) [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (ant., lett.) [di colore scuro: vedova, sconsolata, in vesta n. (F. Petrarca)] ▶◀ e [➨ nero agg. (2)]. 2. (antrop.) [che appartiene e si riferisce alle popolazioni nere, viventi per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73neo — / nɛo/ s.m. [lat. naevus ]. 1. [piccola tumefazione o macchiolina della pelle di colore scuro, talora anche acromica] ▶◀ Ⓣ (med.) nevo. ‖ voglia. 2. (fig.) [mancanza appena percepibile: è un lavoro con qualche n. ] ▶◀ difetto, errore, fallo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74nevo — / nɛvo/ s.m. [dal lat. naevus ]. (med.) [piccola tumefazione o macchiolina della pelle di colore scuro, talora anche acromica] ▶◀ [➨ neo (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 75voltolino — s.m. [der. di voltolare ]. (zool.) [piccolo uccello gruiforme rallide, di colore scuro, paludicolo, che deriva il suo nome dall uso di rovesciare i sassi col becco per cercare i vermi] ▶◀ porzana …

    Enciclopedia Italiana

  • 76fosco — fo/sco o fo/sco agg. 1. (di colore) scuro, nerognolo, nericcio, nero, atro (lett.) CONTR. chiaro, vivace, acceso 2. (di tempo, di luce, ecc.) nebbioso, nuvoloso, brumoso □ buio, offuscato, caliginoso, torbido, velato CONTR. limpido, nitid …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 77morello — agg. 1. (di colore) scuro, bruno, nero CONTR. chiaro, bianco 2. (di cavallo) corvino CFR. baio, sauro …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 78tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 79granato — 1gra·nà·to s.m. 1a. CO pietra preziosa di colore rosso scuro: un anello con un granato 1b. TS mineral. minerale monometrico, che contiene metalli bivalenti e trivalenti, diffuso nelle rocce metamorfiche, di colore rosso, giallo, verde o nero a… …

    Dizionario italiano

  • 80bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… …

    Enciclopedia Italiana