colore scuro

  • 111amaranto — 1a·ma·ràn·to s.m., s.m.inv. 1a. s.m. TS bot.com. pianta ornamentale del genere Amaranto (Amarantus caudatus) con infiorescenze a spiga di colore rosso scuro Sinonimi: disciplina. 1b. s.m. TS bot. pianta del genere Amaranto, comunemente detta erba …

    Dizionario italiano

  • 112antracite — an·tra·cì·te s.f., s.m.inv., agg.inv. 1. s.f. TS petr. carbone fossile dotato di alto potere calorifico 2. s.m.inv. CO colore grigio scuro caratteristico di tale minerale | agg.inv., di tale colore: un vestito antracite, grigio antracite {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 113bordeaux — bor·deaux agg.inv., s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. s.m.inv. TS enol. vino francese che si produce nella regione di Bordeaux: bordeaux rosso, bianco, rosé; anche agg.inv.: vino bordeaux 2. s.m.inv. CO colore rosso scuro, tendente al bruno | agg …

    Dizionario italiano

  • 114caramello — ca·ra·mèl·lo s.m., s.m.inv., agg.inv. CO 1. s.m., sostanza molto densa di color bruno scuro ottenuta fondendo lo zucchero al calore, usata per decorare dolci, colorare o aromatizzare bevande o anche per preparare alcuni farmaci Sinonimi: zucchero …

    Dizionario italiano

  • 115creolina — cre·o·lì·na s.f. TS chim. preparato a base di cresolo greggio e sapone di resina, denso, di colore rosso scuro, usato come disinfettante {{line}} {{/line}} DATA: 1888. ETIMO: der. di creolo con 2 ina, per il colore …

    Dizionario italiano

  • 116ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 117granatiglio — gra·na·tì·glio s.m. TS fal. legno pregiato, molto duro, di colore rosso scuro, ricavato da una pianta dell America centrale (Brya ebenus), che si utilizza in ebanisteria e nella fabbricazione di strumenti musicali Sinonimi: 2granatino. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 118indicatore — in·di·ca·tó·re agg., s.m. 1. agg. CO che indica, che fornisce informazioni, dati e sim.: cartello indicatore, tabella indicatrice 2. s.m. TS tecn. dispositivo, strumento e sim., per misurare o registrare i valori di determinate grandezze fisiche… …

    Dizionario italiano

  • 119marrone — 1mar·ró·ne s.m., agg. 1a. s.m. CO varietà di castagna, più grossa e saporita di quella comune: torta di marroni | TS bot.com. varietà di castagno che produce tale frutto 1b. s.m. RE sett., estens., castagna 2. s.m. AU colore simile a quello del… …

    Dizionario italiano

  • 120monachino — 1mo·na·chì·no s.m. 1. dim. → 1monaco 2. TS zool. mammifero della sottofamiglia dei Monachini | pl. con iniz. maiusc., sottofamiglia della famiglia dei Focidi cui appartiene un unico genere 3. TS ornit.com. → ciuffolotto 2mo·na·chì·no agg., s.m.… …

    Dizionario italiano