colore nero

  • 61saltimpalo — sal·tim·pà·lo s.m. TS ornit.com. nome comune di alcuni uccelli del genere Saxicola, spec. della Saxicola torquata, caratterizzata da piumaggio di colore nero, sedentaria e nidificante, diffusa tra i cespugli e gli arbusti delle zone costiere… …

    Dizionario italiano

  • 62schnauzer — schnau·zer s.m.inv. ES ted. {{wmetafile0}} TS cinof. razza di cani da guardia o da difesa, di colore nero o sale e pepe, con pelo corto e ispido, muso allungato e orecchie corte ed erette | cane di tale razza {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 63smoking — smò·king s.m.inv. CO TS abbigl. 1. giacca maschile da sera, tradizionalmente di colore nero o bianco e colletto sciallato con risvolti di seta lucida 2. estens., l abito completo costituito da tale giacca e pantaloni neri {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 64stafilino — 1sta·fi·lì·no s.m. 1. TS entom.com. insetto del genere Stafilino (Staphylinus olens) di colore nero opaco e comune nei prati 2. TS entom. coleottero del genere Stafilino | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Stafilinidi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 65talare — ta·là·re agg., s.m. 1. agg. CO di abito o veste, indossato dai sacerdoti cattolici, lungo fino ai talloni, spec. di colore nero; anche s.f. 2. s.m. TS mitol. al pl., nella mitologia classica, calzari alati attribuiti al dio Mercurio {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 66tenario — te·nà·rio agg., s.m. 1. agg. LE infernale: e quivi era, | dicesi, un sentier breve | per discendere all Ade | avaro, alle tenarie fauci (D Annunzio) 2. s.m. TS petr. marmo di colore nero estratto in Laconia; anche in funz. agg.: marmo tenario… …

    Dizionario italiano

  • 67tenebrione — te·ne·brió·ne s.m. TS entom. piccolo insetto del genere Tenebrione, di abitudini notturne, con corpo allungato di colore nero e rossastro, le cui larve si nutrono di farina e cereali | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Tenebrionidi… …

    Dizionario italiano

  • 68veccia — véc·cia s.f. TS bot.com. pianta erbacea (Vicia sativa), con fiori rossi e semi rotondi di colore nero o bianco, impiegati nell alimentazione degli animali e, un tempo nei periodi di carestia, anche per la panificazione | estens., seme di tale… …

    Dizionario italiano

  • 69visciola — vì·scio·la s.f. TS bot.com. ciliegia con foglie erette, di colore nero o chiaro, succo incolore e di sapore asprigno: marmellata, crostata di visciole Sinonimi: agriotta. {{line}} {{/line}} DATA: 1600. ETIMO: dal franc. *wīhsila, cfr. ted. mod.… …

    Dizionario italiano

  • 70visciolona — vi·scio·ló·na s.f. TS agr. varietà di visciola di colore nero o chiaro {{line}} {{/line}} DATA: 1961 …

    Dizionario italiano