colore nero

  • 21ebano — è·ba·no s.m. 1a. CO TS fal. legno pregiato, scuro e duro usato per costruire mobili e strumenti musicali 1b. CO colore nero, intenso e lucente: pelle d ebano; anche in funz. agg.inv.: capelli ebano, nero ebano 2. TS bot.com. pianta della famiglia …

    Dizionario italiano

  • 22mela--mela — mé·la mé·la conf. TS scient. nero, di colore nero: melafiro, melaina {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. mélas …

    Dizionario italiano

  • 23neo — 1nè·o s.m. 1. CO macchiolina della pelle, tondeggiante e talora leggermente rilevata, di colore nero, bruno o rossiccio | TS med. → nevo 2. CO piccolo tondino di velluto nero che nel Settecento le dame usavano applicare sul viso, sulle spalle o… …

    Dizionario italiano

  • 24nerazzurro — ne·raz·zùr·ro agg. CO 1. di colore nero con riflessi azzurrognoli: granito nerazzurro 2a. relativo alle squadre di calcio che hanno la divisa nera e azzurra | per anton., relativo alla squadra milanese dell Inter: indossare la maglia nerazzurra… …

    Dizionario italiano

  • 25niello — ni·èl·lo s.m. TS artig. lavoro di oreficeria realizzato su oggetti o superfici in oro e argento, che consiste nel riempire i solchi su lamina di incisioni a bulino con un composto di polvere d argento, rame rosso, piombo, zolfo e borace | estens …

    Dizionario italiano

  • 26pece — pé·ce s.f. 1. CO sostanza resinosa o bituminosa ottenuta dalla distillazione di catrami ricavati da sostanze organiche, di colore nero, molto viscosa, che si scioglie facilmente al calore ed è usata spec. come materiale protettivo,… …

    Dizionario italiano

  • 27salamandra — {{hw}}{{salamandra}}{{/hw}}s. f. Animale degli Anfibi, con lunga coda, corpo giallo e nero, a macchie, bocca ampia, che vive negli ambienti umidi | Salamandra nera, più piccola, di colore nero, che vive nella regione alpina ed è vivipara …

    Enciclopedia di italiano

  • 28antiopa — an·tì·o·pa s.f. TS entom.com. farfalla del genere Ninfale (Nymphalis anthiopa) con ali di colore nero bordate di giallo, diffusa nei boschi {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal lat. scient. Antiŏpa, dal gr. Antiópē, it. Antiope, nome di un… …

    Dizionario italiano

  • 29basalto — ba·sàl·to s.m. TS petr. roccia eruttiva effusiva basica costituita essenzialmente da plagioclasio calcico e pirosseni, di colore nero o grigio, usata spec. nelle pavimentazioni stradali {{line}} {{/line}} VARIANTI: basalte. DATA: 1561. ETIMO: dal …

    Dizionario italiano

  • 30bautta — ba·ùt·ta s.f. DI venez. 1. costume carnevalesco del XVIII sec., tipicamente veneziano, costituito da una mantellina nera con cappuccio che lasciava libero il volto e da una mascherina che copriva gli occhi e il naso 2. mascherina di seta, velluto …

    Dizionario italiano