colore nero

  • 121ardesia — ar·dè·sia s.f., s.m.inv., agg.inv. 1. s.f. TS petr. argilla scistosa divisibile in lastre sottili, di colore grigio o nero, usata spec. per coperture di tetti 2. s.m.inv. CO colore grigio scuro con riflessi azzurrognoli | agg.inv., di tale colore …

    Dizionario italiano

  • 122bigio — bì·gio agg., s.m. 1. agg. CO di colore grigio, spec. di tonalità chiara: pelo bigio, occhi bigi; di notte tutti i gatti sono bigi | estens., scuro, cupo: cielo bigio; tempo bigio, nuvoloso | pane bigio, di farina integrale Sinonimi: cinereo,… …

    Dizionario italiano

  • 123caffè — caf·fè s.m.inv., agg.inv. 1. s.m.inv. TS bot.com. arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiacee (Coffea arabica), originario dell Africa, con fiori bianchi e frutti a bacche rosse contenenti ciascuna uno o due semi: una piantagione di caffè,… …

    Dizionario italiano

  • 124oliva — o·lì·va s.f., s.m.inv., agg.inv. 1. s.f. FO frutto commestibile prodotto dall olivo, costituito da una drupa ovale di colore verde durante lo sviluppo e nero violaceo a maturazione avvenuta, molto ricca di olio: bacchiare, raccogliere le olive;… …

    Dizionario italiano

  • 125oro — ò·ro s.m. 1a. FO metallo prezioso di colore giallo lucente, utilizzato per fabbricare oggetti di oreficeria, monete e decorazioni: un anello d oro, lingotti d oro, una pepita d oro | per indicare lucentezza e riflessi biondi: una chioma d oro |… …

    Dizionario italiano

  • 126tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 127rosso — {{hw}}{{rosso}}{{/hw}}A agg. 1 Che è del colore del sangue vivo, della porpora, del rubino e sim.: abito, vino –r; bandiera, camicia rossa | Capelli rossi, fulvi o rossicci | A luci rosse, pornografico | Diventare –r, arrossire per vergogna,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128Fruttero — Carlo Fruttero (* 19. September 1926 in Turin) ist ein italienischer Schriftsteller, Verlagslektor, Übersetzer (unter anderen von Samuel Beckett) und Publizist. Zusammen mit dem sechs Jahre älteren Franco Lucentini verfasste er bis zu dessen… …

    Deutsch Wikipedia