colore nero

  • 11nereggiare — {{hw}}{{nereggiare}}{{/hw}}A v. intr.  (io nereggio ; aus. avere ) (lett.) Apparire di colore nero | Tendere al nero. B v. tr. (raro) Colorare di nero …

    Enciclopedia di italiano

  • 12nereggiare — [der. di nero ] (io neréggio, ecc.), lett. ■ v. intr. (aus. avere ) [tendere al colore nero, detto spec. di cielo] ▶◀ annottare, (non com.) nericare. ◀▶ albeggiare, (lett.) albicare, biancheggiare. ■ v. tr., non com. [tingere in nero] ▶◀ annerire …

    Enciclopedia Italiana

  • 13nericare — v. intr. [der. di nero, modellato sul lat. nigricare, der. di niger gri nero ] (io nérico, tu nérichi, ecc.; aus. avere ), non com. [tendere al colore nero, detto spec. di cielo] ▶◀ e ◀▶ [➨ nereggiare v. intr.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 14nereggiare — A v. intr. (lett.) apparire di colore nero □ tendere al nero CFR. biancheggiare, albeggiare B v. tr. (raro) colorare di nero …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15corvina — 1cor·vì·na s.m.inv., s.f. CO 1. s.m.inv., vitigno tipico del Veronese 2. s.f., uva nera da vino prodotta da tale vitigno; anche in funz. agg.: uva corvina {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: der. di corvino, per il colore. 2cor·vì·na s.f. 1. TS …

    Dizionario italiano

  • 16galero — ga·lè·ro s.m. 1. TS eccl. nome di vari tipi di copricapi ecclesiastici, spec. di quello di panno rosso a bordi larghi, con trenta fiocchi, indossato dai cardinali: galero vescovile, di colore nero o verde con dodici fiocchi; galero papale, di… …

    Dizionario italiano

  • 17merlot — mer·lot agg.inv., s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS enol. vitigno di origine francese, coltivato anche in Italia spec. nel Veneto e in Friuli, che produce grappoli piccoli, dagli acini di colore nero intenso | il vino rosso da pasto che se ne… …

    Dizionario italiano

  • 18petrolio — pe·trò·lio s.m., s.m.inv. FO 1. s.m., miscela oleosa infiammabile di colore nero presente nel sottosuolo, dalla cui distillazione si ricavano benzine, oli combustibili e, con successivi trattamenti, sostanze plastiche, lubrificanti e materie… …

    Dizionario italiano

  • 19carbone — car·bó·ne s.m. 1. FO sostanza solida combustibile di colore nero, ricca di carbonio, derivata dalla decomposizione di sostanze organiche, spec. vegetali, spontanea o provocata tramite riscaldamento: stufa, locomotiva a carbone; miniera di… …

    Dizionario italiano

  • 20corvo — 1còr·vo s.m. 1a. AU grosso uccello dal piumaggio nero e lucente e dal caratteristico verso gracchiante | TS ornit.com. nome comunemente dato alla specie del genere Corvo (Corvus frugilegus) più diffusa e più piccola Sinonimi: grola, monacchia. 1b …

    Dizionario italiano