colore a olio

  • 11perla — pèr·la s.f., s.m.inv., agg.inv. AD 1a. s.f., concrezione tondeggiante di materiale vario, spec. di madreperla, che si forma attorno a un corpo estraneo (un granello di sabbia, un piccolo parassita, ecc.) nel mantello di certi molluschi bivalvi,… …

    Dizionario italiano

  • 12tinta — s. f. 1. colore, vernice, tintura, mestica, materia colorante □ colorazione, sfumatura □ carnagione, colorito, cera 2. (di descrizione, di narrazione) tratto, tocco, colorito, tono, maniera 3. (fig., fam.) tendenza, opinione politica, partito… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13oliva — {{hw}}{{oliva}}{{/hw}}o (lett.) uliva A s. f. 1 Frutto dell ulivo, a drupa ovale ricchissima di olio commestibile: olio d oliva | Olive farcite, svuotate del nocciolo e riempite di capperi o altro. 2 (lett.) Ulivo | Ramo d ulivo. B  in funzione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14cedro — 1cé·dro s.m. 1. TS bot.com. nome comune di varie specie dell ordine delle Conifere 2. TS bot. conifera sempreverde del genere Cedro | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Pinacee, cui appartengono diverse specie del Mediterraneo e dell… …

    Dizionario italiano

  • 15colorare — co·lo·rà·re v.tr. (io colóro) 1. AU dare colore a qcs., tingere: colorare la figura di un disegno, colorare di giallo una parete, colorare a olio, a tempera | TS biol., sottoporre cellule o tessuti a un processo di colorazione o all azione di un… …

    Dizionario italiano

  • 16grezzo — gréz·zo agg., s.m. CO 1. agg., non lavorato, non trattato: seta grezza, metallo grezzo | colore grezzo, colore bianco sporco, grigiastro Sinonimi: bruto, crudo, greggio, naturale. Contrari: lavorato, raffinato. 2a. agg., fig., non ancora formato …

    Dizionario italiano

  • 17limone — li·mó·ne s.m., s.m.inv., agg.inv. 1. s.m. AU frutto ovale, di colore giallo chiaro, con polpa succosa e sapore molto acido: spremere un limone, scorza di limone | il succo in esso contenuto: condire con olio e limone 2. s.m. CO TS bot. piccolo… …

    Dizionario italiano

  • 18moraiolo — mo·ra·iò·lo s.m., agg. TS bot.com. 1. s.m., varietà di olivo coltivata in Toscana, con frutto piccolo di colore nericcio col quale si produce ottimo olio; anche in funz. agg.: olivo moraiolo Sinonimi: morellino. 2. agg., di frutto, di colore… …

    Dizionario italiano

  • 19petrolio — pe·trò·lio s.m., s.m.inv. FO 1. s.m., miscela oleosa infiammabile di colore nero presente nel sottosuolo, dalla cui distillazione si ricavano benzine, oli combustibili e, con successivi trattamenti, sostanze plastiche, lubrificanti e materie… …

    Dizionario italiano

  • 20rischiarare — ri·schia·rà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., rendere chiaro o più chiaro, illuminare: il lampione rischiara la via, la lampada rischiara la stanza | estens., rendere più luminoso, ravvivare: un colore che rischiara le pareti Contrari: oscurare,… …

    Dizionario italiano