collo sottile

  • 21lancetta — lan·cét·ta s.f. 1. CO asticciola che, muovendosi su una scala graduata, funge da indice di uno strumento di misura: la lancetta del tachimetro, del barometro | ognuna delle asticciole degli orologi analogici, che muovendosi su un quadrante… …

    Dizionario italiano

  • 22modiglianesco — mo·di·glia·né·sco agg. TS arte relativo a Modigliani o alla sua opera | di collo, viso e sim., lungo e sottile come quello delle figure dipinte o scolpite da Modigliani {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di Modigliani, nome del pittore …

    Dizionario italiano

  • 23robusto — ro·bù·sto agg. FO 1a. dotato di notevole forza e resistenza fisica: un uomo, un cavallo molto robusto; avere braccia robuste, collo robusto Sinonimi: aitante, forte, forzuto, gagliardo, grosso, nerboruto, piantato, poderoso, 2quadrato, resistente …

    Dizionario italiano

  • 24catenina — {{hw}}{{catenina}}{{/hw}}s. f. 1  Dimin. di catena. 2 Piccola e sottile catena d oro o di altro metallo prezioso, che si porta come ornamento al collo o anche al polso o alla caviglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 25struzzo — {{hw}}{{struzzo}}{{/hw}}s. m. Grosso uccello con ali inadatte al volo, zampe lunghe e prive di penne, piede a due dita, collo lungo e sottile | Fare come lo –s, fare la politica dello –s, (fig.) fingere di ignorare cose o situazioni di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26colombella — /kolom bɛl:a/ s.f. [dim. di colomba ]. 1. (zool.) [uccello columbiforme columbide (Columba oenas ), con piumaggio grigio uniforme e collo con riflessi verdi iridescenti] ▲ Locuz. prep.: fig., a colombella [detto di oggetti inanimati, a piombo:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27diaframma — s.m. [dal lat. tardo diaphragma, gr. diáphragma, der. di diaphrágnymi o diaphrássō separare ] (pl. i ). 1. [elemento separatore] ▶◀ divisione, separazione. ‖ barriera. 2. (med.) [anticoncezionale consistente in una sottile cupoletta di gomma che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28membrana — s.f. [dal lat. membrana, der. di membrum membro ; propr. pelle che copre le membra ]. 1. (anat., biol.) [formazione avente la funzione di delimitare, rivestire e contenere parti di organi e cavità: m. timpanica ] ▶◀ pannicolo, Ⓖ pellicola,… …

    Enciclopedia Italiana