collo di bottiglia

  • 1bottiglia — /bo t:iʎa/ s.f. [dallo sp. botilla recipiente per vino , lat. tardo bu(t )ticŭla, dim. di buttis botte ]. [recipiente per liquidi] ▶◀ ‖ bottiglione, fiasca, fiasco. ● Espressioni: bottiglia incendiaria (o bottiglia Molotov) [ordigno esplosivo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2collo — collo1 / kɔl:o/ s.m. [lat. cŏllum ]. 1. (anat.) a. [la parte superiore del tronco su cui s articola la testa nell uomo e in altri vertebrati] ● Espressioni: allungare il collo 1. [con la prep. a, anche scherz.: allungare il c. a qualcuno ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3collo — 1còl·lo s.m. 1. FO parte del corpo che, nell uomo e in altri vertebrati, unisce la testa al torace: collo lungo, corto; collo taurino, grosso e robusto; collo di giraffa, molto lungo; collo di cigno, lungo e sottile 2a. TS anat. zona ristretta… …

    Dizionario italiano

  • 4collo — co/llo (1) s. m. 1. (est.) cervice, nuca, gola, collottola 2. (est., di indumento) colletto, bavero, solino, collarino, goletta FRASEOLOGIA prendere per il collo (fig.), strozzare, esigere prezzi esosi □ tra capo e collo (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5collo (1) — {{hw}}{{collo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Parte del corpo che nell uomo e in alcuni altri Vertebrati unisce il capo al torace | Gettare le braccia al –c, abbracciare | Tirare il collo ai polli, ucciderli | Torcere il –c, uccidere | Prendere qlcu. per il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6bottiglia — bot·tì·glia s.f. FO 1. recipiente di vetro, plastica o altro materiale, di forma spec. cilindrica e collo stretto e allungato, usato per contenere liquidi: riempire una bottiglia di acqua, bottiglia del latte, bottiglia da spumante; stappare,… …

    Dizionario italiano

  • 7bottiglia — {{hw}}{{bottiglia}}{{/hw}}s. f. Recipiente, spec. cilindrico, gener. di vetro, con collo di diametro più ridotto del corpo, atto a contenere liquidi vari | Bottiglia Molotov, bomba Molotov. ETIMOLOGIA: dal franc. ant. boteille, dal lat. tardo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8catacresi —    catacrèsi o catàcresi}    (s.f.) Uso estensivo di un termine già esistente nella lingua, solitamente per ovviare a lacune del sistema; così, nella locu­zione collo di bottiglia , il termine collo non significa, come verbum proprium: parte del… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 9scolare — scolare1 v. scolaro.   scolare2 [der. di colare, col pref. s (nel sign. 6)] (io scólo, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di liquido, cadere giù lentamente: l olio scolava lungo il collo della bottiglia ] ▶◀ colare, defluire, gocciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10catacresi — ca·ta·crè·si, ca·tà·cre·si s.f.inv. TS ret. estensione usuale di una parola o di una locuzione oltre i limiti del suo significato proprio (es.: la gamba del tavolo, il collo della bottiglia) Sinonimi: abusione. {{line}} {{/line}} DATA: 1540.… …

    Dizionario italiano