collettivo di lavoro

  • 1contratto — 1con·tràt·to s.m. 1. FO TS dir. accordo formale di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico; estens., il documento che contiene tale accordo: firmare, stipulare, concludere, sottoscrivere un contratto | estens …

    Dizionario italiano

  • 2CCL — sigla Contratto Collettivo di Lavoro …

    Dizionario italiano

  • 3opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 5cottimo — còt·ti·mo s.m. 1. CO forma di retribuzione basata sulla quantità prodotta e indipendente dalle ore di lavoro: pagare a cottimo, lavoro a cottimo | fare un cottimo, dare o prendere un lavoro a cottimo 2. TS stor. antico dazio riscosso dai consoli… …

    Dizionario italiano

  • 6scuola — scuò·la s.f. FO 1a. ente educativo organizzato e gestito dallo stato o da privati con il compito di diffondere, attraverso un insegnamento metodico e collettivo, la cultura, l istruzione e la preparazione professionale 1b. estens., il complesso… …

    Dizionario italiano

  • 7tutto — {{hw}}{{tutto}}{{/hw}}A agg. indef. 1 Intero (riferito a un s. sing. indica la totalità, la pienezza di qlco.) tutto l universo; tutta la città è in subbuglio; con tutto il cuore; lotta con tutte le forze | Compreso, incluso: siamo al completo a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8individuale — in·di·vi·du·à·le agg. CO 1. che riguarda l individuo, come singolo elemento di una collettività: garantire la libertà individuale, i diritti individuali Sinonimi: particolare, 1personale, 1privato. Contrari: collettivo, 1comune, sociale, generale …

    Dizionario italiano

  • 9Fascismo — Benito Mussolini y Adolf Hitler. El fascismo es una ideología y un movimiento pol …

    Wikipedia Español

  • 10testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana