collegamento a massa

  • 1collegamento — col·le·ga·mén·to s.m. CO 1. il collegare, il collegarsi e il loro risultato: strada di collegamento, mettere in collegamento il centro con la periferia; collegamento aereo, ferroviario; collegamento radar; collegamento telefonico, radiofonico,… …

    Dizionario italiano

  • 2comunicazione — co·mu·ni·ca·zió·ne s.f. FO 1. il comunicare, il far conoscere, il render noto: comunicazione di notizie, di informazioni, di idee, di pensieri Sinonimi: diffusione, divulgazione, irradiazione, propalazione, trasmissione. 2. capacità individuale,… …

    Dizionario italiano

  • 3comunicazione — {{hw}}{{comunicazione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Trasmissione: comunicazione di calore | Il portare qlco. a conoscenza di altri: comunicazione di notizie | Mezzi di comunicazione di massa, il complesso della stampa e dei mezzi audiovisivi | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4comunicazione — /komunika tsjone/ s.f. [dal lat. communicatio onis ]. 1. [il comunicare, il far conoscere] ▶◀ diffusione, divulgazione, irradiazione, propagazione, propalazione, trasmissione. 2. (estens.) a. [ciò che si comunica] ▶◀ [➨ comunicato] …

    Enciclopedia Italiana

  • 5terra — tèr·ra s.f. 1. FO TS astron. spec. con iniz. maiusc., pianeta su cui si svolge la vita dell uomo, terzo in ordine di distanza dal Sole attorno al quale percorre la sua orbita di rivoluzione: la T. gira intorno al Sole, gli abitanti della T. | in… …

    Dizionario italiano

  • 6terra — {{hw}}{{terra}}{{/hw}}s. f. 1 (o Tèrra nel sign. 1) Il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole, sul quale vivono uomini, animali e vegetali: la superficie della –T. 2 La vita terrena in contrapposizione al cielo, al mondo soprannaturale: non …

    Enciclopedia di italiano