collegamento

  • 81bullone — bul·ló·ne s.m. CO organo metallico di collegamento costituito da una vite a testa generalmente esagonale o quadrata su cui si avvita un dado {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal fr. boulon, dim. di boule 1palla …

    Dizionario italiano

  • 82bus — s.m.inv. 1. CO autobus 2. TS inform. insieme delle linee di collegamento tra le diverse unità di un sistema attraverso cui avviene il trasferimento dei dati {{line}} {{/line}} DATA: 1935. ETIMO: propr. accorc. di autobus, cfr. fr. bus …

    Dizionario italiano

  • 83cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …

    Dizionario italiano

  • 84calastrello — ca·la·strèl·lo s.m. 1. TS mecc. collegamento rigido trasversale fra due elementi gemelli con la funzione di diminuire la flessione laterale 2. OB TS milit. in un cannone, traversa in legno o metallo che collegava le due cosce dell affusto… …

    Dizionario italiano

  • 85castello — ca·stèl·lo s.m. AU 1a. complesso di edifici fortificati, munito di mura e di torri, eretto come dimora dei signori feudali e a scopo difensivo | estens., rocca, fortezza Sinonimi: 1maniero. 1b. estens., spec. con riferimento a edifici al di fuori …

    Dizionario italiano

  • 86centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 87chiavetta — chia·vét·ta s.f. 1. dim. → chiave 2a. CO piccolo utensile di metallo costituito da un cannello pieno con un estremità forata usato per aprire le scatolette di carne, ecc. 2b. CO piccolo utensile per caricare meccanismi a molla 3a. CO rubinetto… …

    Dizionario italiano

  • 88chip — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS elettron. minuscola piastrina di silicio su cui vengono costruiti gli elementi di un circuito integrato in grado di svolgere, spec. in collegamento con altri circuiti analoghi, le funzioni e le operazioni… …

    Dizionario italiano

  • 89coesione — co·e·sió·ne s.f. 1. TS fis. forza di attrazione reciproca tra atomi o molecole da cui dipende lo stato di aggregazione dei corpi solidi, liquidi e gassosi 2. TS geol. compattezza di un terreno, dipendente dalle forze di attrazione reciproca tra i …

    Dizionario italiano

  • 90collarino — col·la·rì·no s.m. 1. dim. → 1collare 2. s.m. CO il collare dei sacerdoti 3. s.m. TS zool. → 1collare 4. s.m. TS arch. in colonne e pilastri, modanatura lievemente sporgente che serve da collegamento fra il fusto e il capitello | cornice di una… …

    Dizionario italiano